Il Tirreno

Montecatini

Calcio

Larcianese ripescata nel torneo di Eccellenza. Società e paese in festa

di Roberto Grazzini

	La delusione dopo lo spareggio perso nel maggio scorso. Adesso la rivincita (foto Nucci)
La delusione dopo lo spareggio perso nel maggio scorso. Adesso la rivincita (foto Nucci)

E’ la seconda squadra delle provincia dopo la Pistoiese (serie D)

2 MINUTI DI LETTURA





Larciano Adesso è finalmente ufficiale. Dopo sette anni la Larcianese approda di nuovo in Ecccellenza, la massima categoria regionale di calcio, quella che per tanto tempo e per tante battaglie è stata la sua naturale collocazione, tornando ad essere così la “Regina della Valdinievole”. Il ripescaggio ufficializzato ieri dal Comitato regionale toscano è scaturito dal fatto che il Follonica Gavorrano è stato a sua volta riammesso in serie D, liberando un posto nella serie inferiore.

La Larcianese, persa la finalissima dei playoff a maggio scorso con il San Giuliano, risultava al primo posto nella graduatoria dei ripescaggi e ha acquisito così il diritto di partecipare al campionato superiore, come prevede il regolamento. «Un ringraziamento particolare – si legge nel comunicato del club viola – va ai ragazzi della prima squadra che con il loro impegno durante tutta la stagione hanno consentito il raggiungimento di tale traguardo. La società ringrazia inoltre mister Maurizio Cerasa e i suoi collaboratori Marco Civitelli, Paolo Scarselli, Matteo Penta. La formazione Juniores guidata da mister Sandro Selmi e dal collaboratore Gianluca Ansaldi, che nell'arco dell'annata ha dato manforte alla prima squadra durante le sedute di allenamenti e la domenica. Per non parlare poi dell'operato del fisioterapista di lungo corso Massimo Sterlino e l'apporto instancabile del magazziniere Raffaele Coduti». «Abbiamo lasciato volutamente da ultimo i ringraziamenti al ds Gabriele Cerri – prosegue – il quale al suo primo anno in viola, dietro le quinte è stato fondamentale nel risolvere con diplomazia e garbo situazioni difficili. Il suo prezioso apporto va dalla costruzione della rosa alla gestione dei rapporti tra società e squadra, passando dalla stesura dell'accordo di collaborazione con la società My Tuscany. Un dirigente a tutto tondo, professionale e determinato, capace in breve tempo di trasformare un bel sogno in realtà». «Chiudiamo con ringraziare gli sponsor che con il loro contributo permettono di portare avanti l'attività al pari dei dirigenti volontari, per la loro instancabile opera». l


 

Primo piano
L’analisi

Spiagge, luglio nero anche in Versilia: «Mancano i turisti italiani. E non è colpa dei prezzi». E c’è una tendenza

di Luca Pardini
Estate