Il Tirreno

Versilia

Il caso

Forte dei Marmi, storico negoziante multato... per una sedia: è bagarre col sindaco


	Il negozio e il sindaco di Forte
Il negozio e il sindaco di Forte

Botta e risposta sui social tra lo storico commerciante del centro Enrico Stagetti e il primo cittadino. Al centro della vicenda un verbale per una sedia sul suolo pubblico, Murzi: «Le regole vanno rispettate»

2 MINUTI DI LETTURA





FORTE DEI MARMI. Botta e risposta tra uno storico commerciante del centro, Enrico Stagetti, e il sindaco Bruno Murzi. Oggetto della discordia, una sedia fuori dalla Bikineria Stigios di via Risorgimento che sarebbe all’origine di una sanzione per il titolare.

E così Stagetti ha scritto al primo cittadino non tanto per stigmatizzare l'episodio, ma per sottolineare che forse bisognerebbe rivolgere attenzioni anche a ben altri problemi. «Caro Sindaco – scrive Stagetti – complimenti per come sta gestendo questa situazione estiva, in un estate dove è palese a tutti che il paese è terra di nessuno. La sera non si riesce a trovare un vigile nemmeno a cercarlo per ore in un paese dove motorini, scooter, minicar e auto sfrecciano in Ztl, isole pedonali e strade a velocità elevata. I parcheggi nonostante in questa estate ci sia poca gente sono selvaggi e fuori regola; la sicurezza dei villeggianti e residenti è sempre in pericolo per scippi e furti nelle abitazioni. Aldilà del viale a mare però è consentito di tutto, e dove se non sei una grande firma e cerchi di mantenere le caratteristiche di Forte dei Marmi non sei gradito. Per lei, l’unico problema che esiste sono il suolo pubblico delle tende e delle poltroncine, visto che impegna una pattuglia quotidianamente solamente per questi controlli. Se vuole veramente bene a Forte dei Marmi penso che le cose primarie dovrebbero essere altre, anche se è giusto che chi sbaglia debba pagare».

La risposta di Murzi non si è fatta attendere. «Stagetti non è stato multato per aver esposto una seggiolina – chiarisce – negli ultimi anni ha collezionato ben cinque verbali di contravvenzione per varie infrazioni tra cui esposizione di merce in vendita, al di fuori del proprio negozio, su di un pubblico marciapiede. Insomma è uno di coloro che commettono infrazioni ma solo un pochino, e sono così arroganti che vorrebbero che tutti facessero finta di niente, gettando poi la colpa sul sistema oppressore e mal guidato. La polizia municipale potrebbe essere utilizzata meglio e più proficuamente, certamente: se non esistessero gli Stigios».

R.F.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Meteo
Il dramma

Maltempo in Toscana, Piombino: colpito da un fulmine sulla spiaggia, è grave

Estate