Il Tirreno

Montecatini

massa e cozzile

Si schianta contro il guardrail: in coma motociclista di 51 anni

Giancarlo Fioretti
Si schianta contro il guardrail: in coma motociclista di 51 anni

Massa e Cozzile: l’incidente è avvenuto a una rotatoria, l’uomo ha perso il controllo del mezzo

2 MINUTI DI LETTURA





Massa e Cozzile. Grave incidente nel cuore della notte sulla via Camporcioni, nel comune di Massa e Cozzile. All’altezza della rotatoria che immette nel parcheggio di Burgher King, un uomo di 51 anni, di Pieve a Nievole, ha perso il controllo della sua moto di grossa cilindrata e, dopo una rovinosa caduta, è andato a incastrarsi proprio sotto il guard rail che delimita la carreggiata.

Alcuni automobilisti di passaggio che hanno assistito all’episodio, hanno provveduto immediatamente ad allertare il 118, che ha inviato tempestivamente sul posto un’automedica dall’ospedale di Pescia e un’ambulanza della Croce d’oro di Ponte Buggianese. Sul luogo dell’incidente sono arrivati in breve tempo anche i vigili del fuoco della vicina caserma di Montecatini, che si sono adoperati per estrarre il ferito dalle lamiere contorte del guard rail.

I carabinieri di Montecatini, che hanno provveduto ai rilievi del caso, nonché a regolare il traffico, hanno appurato che nell’incidente non sono stati coinvolti altri veicoli.

Le condizioni del motociclista sono apparse subito estremamente gravi, visto che al momento dell’arrivo dei soccorsi non era cosciente e presentava forti criticità nei parametri vitali. Medico e infermieri hanno provveduto quindi a intubarlo sul posto per poi trasportarlo velocemente all’ospedale fiorentino di Careggi in codice rosso. Attualmente è ricoverato in gravi condizioni, con fratture scomposte alle gambe e un trauma cranico di non lieve entità.

Sulle cause che hanno provocato l’incidente, i carabinieri di Montecatini stanno conducendo ulteriori accertamenti. Dalle prime notizie, pare che l’uomo sia rimasto vittima di un colpo di sonno: ipotesi più che plausibile vista l’ora tarda (poco prima delle 4). Sono stati comunque disposti gli accertamenti di rito per appurare se l’uomo fosse in condizioni ottimali per poter guidare. A quell’ora il traffico era praticamente inesistente e le condizioni del fondo stradale erano ottime.l


 

Primo piano
Trasporti

Incendi lungo la ferrovia Pisa-Empoli: treni bloccati e tecnici al lavoro tutta la notte – Quando si riparte

di Libero Red Dolce
Speciale animali