Il Tirreno

Tv e sapori

4 Ristoranti, c’è la data: ecco quando andrà in onda la puntata su Carrara

di Manuela Orsini Merani
La grande festa a Carrara del ristorante vincitore
La grande festa a Carrara del ristorante vincitore

L’inconfondibile van con Alessandro Borghese era arrivato il 25 marzo in città

3 MINUTI DI LETTURA





CARRARA. In tanti a Carrara se lo stanno chiedendo da settimane in un quotidiano susseguirsi di post sui social: “Quando andrà in onda la puntata di Carrara di 4 ristoranti condotta dal noto chef Alessandro Borghese?”. Adesso c’è una data e andrà in onda ad anno nuovo e precisamente il 5 gennaio (non il 7 come indicato precedentemente) su Sky, i ristoratori sono stati già avvisati dalla produzione del programma.

I ristoratori

Ricapitolando era il 25 marzo quando il minivan elettrico Id Buzz di Wv con i vetri oscurati, inconfondibile per il logo del nome del programma prodotti da Sky Original e Banijay Italia, riportato su un lato della portiera della vettura accompagnava in Piazza Menconi a Marina di Carrara il celebre chef romano. Sullo sfondo della Chiesa della Sacra famiglia e circondato da fans e curiosi, il noto chef si era prestato a farsi fare self e a rilasciare autografi. Tra la folla, oltre ai cittadini, alcuni commercianti come i panettieri del panificio Cavalli e altri commercianti, i 4 ristoratori chiamati al contest dedicato alla cucina. Proprio lo chef aveva rivolto una domanda ad alcuni cittadini, quale poteva essere la specialità di Carrara, chi aveva risposto i muscoli ripieni e chi i taglierini nei fagioli. Ad attenderlo anche alcuni dei titolari dei ristoranti in gara, il primo ad essere valutato: Fienile di Fossone che come ci aveva raccontato Chiara la compagna del titolare Ernesto Andrea De Santi, a seguire il 26 marzo Locanda Patrizia di Francesca Croci in Piazza delle Erbe, poi per salire fino a Bedizzano in un giorno di pioggia alla Trattoria Ometto di Lorena Farsetti a Bedizzano, e chiudere al punto di partenza a Marina di Carrara al ristorante Ciccio Marina della famiglia Ferrari.

I protagonisti

Nell'ultima tappa le raffiche di vento non hanno spaventato la folla di fans, tutti pronti ad accogliere lo chef. Proprio con vista fronte mare, aveva pernottato con la sua troupe all'hotel Tenda Rossa di Marina di Carrara sempre in totale riservatezza. Ricapitolando, in base ai criteri di valutazione:location, servizio, menù e conto già dal primo giorno non sono mancate le cosiddette strategie tra i gareggianti, fra momento di confronto e scontro. La sua permanenza in città non è passata inosservata per i look eccentrici e le riprese ambientate in alcuni punti della città, come nei pressi del Teatro Animosi, in Piazza Duomo e per le vie del centro storico, fino a toccare altre suggestive piazze come Alberica, Gramsci e infine piazza Accademia dove ci sono stati simpatici incontri e selfie con studenti e docenti del’l istituto. Una piccola tappa alla pasticceria Caflisch. Non sono mancate polemiche sulla paternità della ricetta dei muscoli ripieni e che è stata oggetto di bonus.

Alla fine a essere premiata con 5mila euro da investire nell'attività e una macchina elettrica è stata Francesca Croci della Locanda Patrizia. Mentre gli altri tre hanno ricevuto il bollino speciale della trasmissione.

Primo piano
Tribunale

Costa Concordia, Francesco Schettino chiede la semilibertà. Il fratello di una delle vittime: «Quanto successo non potrà essere dimenticato»

di Ivana Agostini
Sportello legale