Il Tirreno

Lucca

La missione in "cielo"

Il lucchese Bergamini sull’Himalaya battezza “Cima Italia”


	L'alpinista Riccardo Bergamini sull'Himalaya con il tricolore
L'alpinista Riccardo Bergamini sull'Himalaya con il tricolore

L’alpinista raggiunge il traguardo di una vetta mai salita

2 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. Missione compiuta e orgoglio italiano. Un traguardo raggiunto dall’alpinista lucchese, Riccardo Bergamini. Il 49enne lo ha scritto sul suo profilo Facebook: “Vetta!!! Una vetta mai salita in Himalaya. Felice su “Cima Italia !!!. Grazie a tutti. Prossimamente ampi dettagli della salita. La montagna è stata scalata partendo direttamente dal Campo Base, situato a circa 3950 metri. Il Gps ha misurato una altitudine massima in vetta di circa 6400 metri. Salita a tratti tecnica, condizioni ghiacciaio molto secche».

Le autorità pakistane hanno autorizzato il “battesimo” della vetta del Karakorum dedicato al suo Paese.

Il tricolore tra le montagne che accarezzano le nuvole grazie all’impresa dell’alpinista che, alla vigilia della partenza, a Palazzo Orsetti, presente il ministro dello Sport, Andrea Abodi, aveva dichiarato: «La mia ambizione sarà quella di salire sulla cima di una montagna tutt’oggi ancora inviolata. Partirò da Islamabad in direzione Kanday. In questa valle mi addestrerò prima di scegliere su quale montagna, di oltre 6.500 metri di altitudine, proverò a raggiungere la vetta. Lassù vorrei issare una bandiera tricolore e ribattezzarla come cima italiana».

Auspicio realizzato senza fuori programma.

All’incontro con la stampa il ministro aveva consegnato la bandiera italiana a Bergamini che, alla conquista della cima, ha mantenuto la promessa issando il tricolore nell’area in quota raggiunta. A fine mese l’alpinista tornerà a Lucca con il suo ennesimo record in bacheca.l

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Sicurezza stradale

Autovelox a rischio spegnimento in tutta Italia se i Comuni non fanno il censimento

Estate