Il Tirreno

Livorno

La due giorni

Livorno, oltre mille studenti tra show, progetti, musica: “Scuole in Fortezza” è un successo

Livorno, oltre mille studenti tra show, progetti, musica: “Scuole in Fortezza” è un successo

Ecco tutti gli istituti protagonisti della due giorni organizzata dall’Ufficio scolastico per la fine dell’anno scolastico

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO  Scuole in fortezza, il festival dei capolavori delle scuole della provincia di Livorno. Oltre 1000 studenti alla 2 giorni organizzata e coordinato dall'Ufficio scolastico provinciale in collaborazione con l'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale e l'agenzia nazionale Erasmus+ indire.

«L’ obiettivo – sottolinea la dirigente dell’Usp Cristina Grieco – è  mettere in luce i capolavori delle scuole di ogni ordine e grado realizzati nell'anno scolastico appena concluso. Una festa dei saperi accolti nei bellissimi e accoglienti spazi della fortezza che ha visto alternarsi le svariate scuole in rappresentanza di tutto il territorio provinciale». 

Per due giorni si sono susseguiti  performance musicali, teatrali, danze, mostre, cooking show, progetti formativi ed educativi sui temi dell'innovazione e della cittadinanza, anche grazie ai progetti erasmus+.
Alla cerimonia di apertura in sala Ferretti si è dato spazio alle riflessioni su quanto è stato realizzato, sfide, attività e risultati con particolare riferimento anche ai percorsi di Pcto, trasformando gli studenti in protagonisti di una comunità educante che si fonde con la cultura del mare, l’accoglienza e le sinergie con il territorio.
Ad aprire la due giorni la provveditrice Grieco, Claudio Capuano, dirigente Autorità del sistema portuale, l’assessore Michele Magnani  e Valentina Riboldi, agenzia nazionale erasmus+ indire.
A conclusione delle due mattinate di festa si è aggiunta la sorpresa della visita a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci, “la nave più bella del mondo”, alla penultima tappa del tour mondiale partita quasi due anni fa e che si concluderà a Genova la prossima settimana.
La nave  ha accolto, in una stretta e proficua cooperazione con l'ufficio scolastico, numerosissime classi degli istituti scolastici della provincia di Livorno e per onorare tale collaborazione il 7 giugno, nella splendida sala istituzionale del comandante della nave Vespucci, capitano di vascello Giuseppe Lai,e' stata consegnata una pergamena diploma da parte dell’ufficio scolastico provinciale di Livorno, a Cristina Grieco.
Le scuole protagoniste
Per due giorni si è respirata aria di gioia, di unione e collaborazione, ma soprattutto di scambio e incontro di emozioni tra docenti, studenti e famiglie: esperienza dall'altissimo valore educativo e formativo.
pronti per la prossima edizione.
Le scuole protagoniste dell’iniziativa:  liceo Fermi di Cecina; Iti Galilei;
Iis Marco Polo di Cecina; liceo Enriques; Iis Mattei di Rogignano; liceo Niccolini Palli; liceo Cecioni; i comprensivi Micali, Benci Borsi, Anchise Picchi di Collesalvetti;  Cassola di Cecina; Borsi di Castagneto;  scuola primaria e scuola dell’infanzia S.M. Maddalena; comprensivo Bartolena e Guerrazzi di Cecina.

Le notizie del momento
Medio Oriente

L’Iran risponde al raid Usa: missili contro le basi americane in Qatar e Iraq

Speciale cucina