L’incidente
Un altro carcere è possibile, arriva a Livorno il docufilm “Qui è altrove, buchi nella realtà”
Il regista e fondatore della Compagnia della Fortezza Armando Punzo sarà in sala. Porterà l’esperienza decennale del “suo” gruppo di detenuti di Volterra
LIVORNO “Qui è altrove, buchi nella realtà”, è il film documentario scritto e diretto da Gianfranco Pannone che racconta le attività della Compagnia della Fortezza, impegnata nella realizzazione di "Atlantis cap.1 – La Permanenza", sotto la direzione di Armando Punzo, alternandole con quelle delle altre compagnie teatrali ospiti a Volterra per il progetto "Per Aspera ad Astra".
L’appuntamento è per venerdì 6 giugno al cinema 4 Mori alle 21(una produzione Bartlebyfilm e Aura film in collaborazione con Carte Blanche e Acri). L’ingresso è gratuito.
Presenti in sala
Alla proiezione del film sarà presente il fondatore e regista della Compagnia della Fortezza Armando Punzo.
Interverranno Aurora Matteucci avvocata e responsabile Scuola Camera Penale di Livorno ed Elina Pellegrini Pm culturale e Presidente comitato scientifico Libertàeuguale Livorno.
In sala anche Andrea Salvadori autore delle musiche, Paul Cocian attore della Compagnia della Fortezza e Cinzia de Felice Carte Blanche/Compagnia della Fortezza.
L’evento è organizzato dalla Camera Penale di Livorno “Alberto Uccelli” e da Libertàeguale Livorno – associazione di cultura politica “Nino Tonziello”, con il sostegno della sezione Soci Unicoop Tirreno di Livorno e del Cinema Teatro 4 Mori.
Il progetto
Questo progetto, promosso da Acri e sostenuto da 12 fondazioni di origine bancaria, coinvolge 16 compagnie teatrali che operano negli istituti di detenzione italiani. Il film documenta il lavoro artistico svolto sia all'interno che all'esterno del carcere durante la Masterclass di Alta Specializzazione con la Compagnia della Fortezza, seguita da trenta allievi provenienti da tutta Italia.