In aggiornamento
Sanremo 2025, il vincitore svelato in anticipo dall’intelligenza artificiale: la classifica completa
La rassegna si svolge dall’11 al 15 febbraio: conduce Carlo Conti, che ha annunciato Gerry Scotti e Antonella Clerici al suo fianco
Mancano poco più di due settimane alla serata inaugurale del Festival di Sanremo 2025, che si terrà dall’11 al 15 febbraio. L'attesa è palpabile, con i riflettori puntati su chi sarà il 75esimo vincitore della storica kermesse. Fino ad oggi, solo i giornalisti hanno avuto accesso alle canzoni in anteprima, e le loro recensioni hanno avuto un impatto significativo sulle quote dei bookmaker. Tuttavia, un altro attore entra in gioco: l’intelligenza artificiale. FanPage ha infatti chiesto a ChatGPT di stilare la classifica finale del Festival, e i risultati sono sorprendenti.
Le quote e i favoriti prima dell'intervento dell'IA
Il 75esimo Festival di Sanremo è ormai alle porte, e la competizione è più accesa che mai. L'annuncio di Carlo Conti, che ha svelato Antonella Clerici e Gerry Scotti come co-conduttori della prima serata, ha ulteriormente alimentato l’entusiasmo. Le pagelle iniziali dei giornalisti avevano decretato Brunori Sas come favorito, ma Giorgia è sempre rimasta tra le candidate più forti, con una quota di 4.00. Nonostante ciò, l’intelligenza artificiale di ChatGPT ha delineato una classifica che potrebbe riservare delle sorprese.
Il podio
Secondo ChatGPT, il vincitore del Festival di Sanremo 2025 sarà Simone Cristicchi, con un punteggio di 9.5. Il cantante romano, che vinse nel 2007 con la canzone “Ti regalerò una rosa”, potrebbe realizzare il bis e tornare sul gradino più alto del podio. Al secondo posto troviamo Giorgia, già vincitrice nel 1995 con “Come saprei”, con un punteggio di 9, insieme a Brunori Sas, che si piazza al terzo posto grazie alla sua “L’albero delle noci”, anch’essa con un punteggio di 9.
Le sorprese e i flop
La parte bassa della classifica, però, non è meno interessante. A un passo dal podio ci sono Massimo Ranieri, Francesca Michielin, Lucio Corsi, Willie Peyote, Achille Lauro e Noemi, tutti con un punteggio di 8,5. Anche se sono lontani dalla vittoria, potrebbero comunque regalare emozioni durante il Festival. Eppure, il vero colpo di scena arriva per alcuni dei nomi più attesi. In fondo alla classifica, troviamo infatti Emis Killa con un punteggio di 6,5, accanto a Clara, vincitrice di Sanremo Giovani 2023, e Sarah Toscano, trionfatrice di Amici 23. Tra i rapper, poi, c’è una previsione alquanto deludente. Nonostante le alte aspettative, Fedez e Tony Effe, due tra i favoriti, non riuscirebbero a superare la media del 7, un risultato che sorprende molti.
Le incognite
L’intelligenza artificiale ha tracciato una mappa delle possibili sorti di Sanremo 2025, ma come sempre accade, il Festival potrebbe riservare molteplici sorprese. Tra nomi altisonanti e giovani talenti, il palco dell’Ariston sarà il vero palcoscenico della musica italiana, dove anche l’imprevisto è pronto a farsi strada. Chi sarà il vincitore? Sarà davvero Simone Cristicchi a fare il bis? O Giorgia, Brunori Sas, e altri talenti sapranno conquistare la scena? Non ci resta che aspettare l’11 febbraio per scoprire se l’IA avrà avuto ragione.
