Il Tirreno

Grosseto

Il macabro ritrovamento

Monte Amiata, gli fanno trovare una lepre decapitata sul parabrezza: avvertimento a un militare

di Pierluigi Sposato
Monte Amiata, gli fanno trovare una lepre decapitata sul parabrezza: avvertimento a un militare

L’uomo ha sporto denuncia: indagini in corso per risalire all’autore del gesto, forse legato alla sua attività professionale

2 MINUTI DI LETTURA





MONTE AMIATA. Al mattino, quando è andato a prendere l’auto posteggiata sotto casa, ha trovato sul parabrezza un animale morto: una lepre. Ma non era semplicemente morta: era decapitata. Intenzionalmente, da qualcuno che l’aveva voluta far ritrovare proprio in quelle condizioni al proprietario dell’auto. Un avvertimento, insomma. Macabro e con l’intento di cercare di intimidire l’uomo.

Lui, un militare, non soltanto non si è fatto spaventare dal ritrovamento ma è andato dai carabinieri a sporgere denuncia. Così sono subito iniziate le indagini per cercare di risalire all’autore o agli autori.

L’episodio è avvenuto nella notte tra venerdì e sabato, in un orario ancora imprecisato. Il militare ha ritrovato l’esemplare morto nelle prime ore di sabato. La povera lepre era stata adagiata sul parabrezza dal lato del guidatore, per tutta la sua lunghezza, con il capo staccato posto a poca distanza dal corpo. Non c’erano messaggi scritti. Soltanto la lepre. Un messaggio simbolico ritenuto evidentemente più che significativo da chi lo aveva fatto ritrovare.

Ma chi è stato a lasciare la lepre? Chi ce l’ha con il militare? E perché? Lui stesso, che si è rivolto all’avvocato Roberto Cerboni per essere tutelato, non è stato in grado di dare una risposta. Per la sua attività, ha avuto modo di discutere con tante persone, questo è certo. Per il rigore che ha messo sempre nella sua attività, si può essere reso inviso a qualcuno, e anche questo può essere considerato un dato certo. Ma non aveva mai ricevuto minacce, né come questa né di altro tipo. Però è verosimile che possa essere questo – cioè l’ambito inerente le denunce da lui presentate – il settore nel quale potrebbero concentrarsi le indagini. Il militare si è occupato, anche di recente, di questioni delicate, sporgendo denuncia contro alcune persone, anche per sottolineare aspetti ritenuti di mala amministrazione.

Le indagini sono subito iniziate. È possibile che i carabinieri stiano intanto cercando di stabilire chi è passato nelle ore di quella notte nelle vicinanze dell’abitazione del militare, che abita in una zona rurale del Monte Amiata abbastanza isolata. È possibile che nelle vicinanze ci siano delle telecamere e che qualcuna di queste possa aver immortalato il passaggio significativo di qualche auto. Se sarà possibile ricavarne le targhe, intanto, sarà possibile per gli investigatori restringere il campo dopo essere risaliti ai proprietari. Senza comunque trascurare altri filoni di indagine, a prescindere dall’identificazione degli automobilisti eventualmente in transito sulle strade vicine. Accertamenti potranno essere eseguiti anche sul corpo della lepre.

Primo piano
L’operazione

Msc cede il 49% di Moby dopo l’istruttoria antitrust

di Stefano Taglione
Estate