Il Tirreno

Toscana

La tragedia

Incidente mortale in A1, saranno donati gli organi della piccola Summer. La dinamica: cosa si vede dalle telecamere


	L'incidente e Summer con la mamma
L'incidente e Summer con la mamma

L’ipotesi più attendibile è quella di un possibile guasto: da chiarire se di natura meccanica o elettronica. La mamma è ancora gravissima a Careggi

2 MINUTI DI LETTURA





FIRENZE. Un atto di amore e di speranza. Lo comunica direttamente l’ospedale Meyer: «Nella notte tra la notte di ieri e la giornata di oggi, mercoledì 17 luglio, «gli specialisti dell’ospedale Meyer di Firenze, con il consenso del giudice tutelare del Tribunale di Firenze, hanno terminato le procedure propedeutiche alla donazione degli organi della piccola» Summer Visconti «che ha purtroppo perso la vita nel tragico incidente in A1 del 15 luglio», in una galleria nel territorio di Barberino del Mugello.

La mamma ancora gravissima

Con il decesso della piccola sono salite a quattro il bilancio delle vittime. La mamma di Summer, Silvana Visconti, di 37 anni, lotta ancora tra la vita e la morte all’ospedale di Careggi: le sue condizioni sono gravissime.

La dinamica dell'incidente

La Fiat Panda su cui viaggiava la famiglia, che stava tornando verso casa, si è fermata sulla corsia di marcia in galleria. Un guasto? Un malore della conducente? Alla guida c’era la mamma della piccola Summer. Su questo la polizia stradale di Bologna, incaricata per le indagini dalla Procura di Firenze, sta provando a fare luce. L’ipotesi più attendibile è quella di un possibile guasto, da chiarire se di natura meccanica o elettronica. Dai filmati delle telecamere di videosorveglianza si vedrebbe la Panda fermarsi praticamente di colpo, e dopo qualche istante accendere le quattro frecce di segnalazione. Questo dettaglio sembrerebbe escludere l’ipotesi di un malore. La vettura su cui viaggiava la famiglia del Verbano-Cusio-Ossola era un modello ibrido, omologata per quattro persone. A bordo erano in cinque. Oltre a un cane (anche la bestiola è morta nell’impatto). Da chiarire anche se la bimba fosse sul seggiolino, che al momento non sarebbe stato trovato. Dell’auto travolta dal camion resta poco e sui resti si svolge il delicato lavoro dei rilievi.

Le indagini

Il camionista, un moldavo di 56 anni, è risultato negativo ad alcol e droghe nel test effettuato sul posto. È indagato per omicidio stradale e nel suo caso c’è da chiarire se la velocità del mezzo che guidava fosse adeguata. Le vetture precedenti sono riuscite a schivare la Panda blu ferma, mentre il suo camion l’ha presa in pieno. Le indagini sono coordinate dalla Procura di Firenze e puntano a chiarire le cause del tamponamento e le circostanze che hanno portato al drammatico arresto della Fiat Panda in galleria. Il pubblico ministero di turno della Procura di Firenze Sandro Cutrignelli ha già disposto l’esame esterno sulle tre salme degli adulti. 

Primo piano

Il giallo

Detenuto trovato morto nella sezione isolamento del carcere di Prato: non è stato un suicidio

Estate