Grosseto, autobus in fiamme: l’autista scende e si salva per un soffio. Il mezzo era diretto in carrozzeria
È successo sulla statale nei pressi dell’uscita per Montiano, il rogo partito dal vano motore: il veicolo è rimasto carbonizzato
GROSSETO. Ha visto il fumo e le fiamme che si sprigionavano dal motore: ha accostato il mezzo ed è sceso. Pochi istanti che gli hanno salvato la vita prima che il pullman fosse avvolto dalle fiamme. È successo stamattina poco prima delle 7 lungo la statale Aurelia a poca distanza dall’uscita per Montiano, prima di Rispescia (Qui il video).
Da dove è partito
Il mezzo dell’Atc (Azienda trasporti consortile) di La Spezia, che stava transitando in direzione Roma dove avrebbe dovuto essere sottoposto a una manutenzione in una carrozzeria, prima dell’uscita per Montiano ha preso fuoco. Tutto è partito dalla parte posteriore del mezzo dove si trova il vano motore. L’autista dopo aver accostato il pullman in modo che non fosse in mezzo alla carreggiata è sceso. In quel punto si trova un piccolo slargo che ha permesso all’autista di mettere fuori strada il mezzo. Lungo l’Aurelia non ci sono corsie di emergenza. Il conducente ha poi chiamato i vigili del fuoco ma le fiamme hanno avvolto il bus rapidamente fino a bruciarlo completamente. Il fumo era visibile da molti chilometri di distanza. Ne è rimasto solo lo scheletro a pochi metri dagli alberi che si trovano lungo la statale. Un incendio andato avanti parecchio nonostante l’intervento dei vigili del fuoco del comando di Grosseto.
Il racconto
In senso contrario sono transitate molte auto che hanno ripreso il mezzo avvolto dalle fiamme. Sono passati anche i pullman degli studenti pendolari diretti a Grosseto. «Passando abbiamo sentito un gran calore – raccontano gli studenti – e non sapevamo quale bus fosse. Abbiamo visto l’autista a terra e nessun passeggero e questo ci ha fatto pensare che non ci fosse nessuno a bordo e che non ci fossero stati problemi per le persone». In effetti sul pullman oltre all’autista non era presente nessun passeggero. I vigili del fuoco hanno impiegato molto tempo a domare l’incendio. L’Aurelia è stata chiusa dalla polizia stradale che ha permesso le operazione di spegnimento e di rimozione andate avanti per tutta la mattina.
La viabilità
La corsia sud della statale è stata chiusa al traffico. Anas ha imposto l’uscita obbligatoria a Grosseto sud per chi transitava in direzione sud. Si sono formate code chilometriche che hanno paralizzato il traffico verso sud. La statale è stata riaperta intorno alle 12 quando il bus è stato portato via e la carreggiata è stata ripulita dai detriti anche grazie all’aiuto del personale Anas. Il traffico è così potuto tornare alla normalità. Una mattinata di paura anche per le molte famiglie che in quel momento avevano i figli sui pullman diretti alle scuole di Grosseto e che, all’inizio, non sapevano bene cosa stesse succedendo.