L'incidente in campagna

Roccastrada, muore volontario di 75 anni schiacciato dal trattorino

di Luca Barbieri
Mauro Armini, scomparso a 75 anni e l’elisoccorso Pegaso (foto d’archivio)
Mauro Armini, scomparso a 75 anni e l’elisoccorso Pegaso (foto d’archivio)

L’allarme lanciato dai familiari. Il ritratto della vittima

23 maggio 2023
3 MINUTI DI LETTURA





ROCCASTRADA. Quella che nel primo pomeriggio di ieri (lunedì 22) si è trasformata in una tragedia, con un 75enne rimasto schiacciato da un piccolo trattore mentre stava curando l’appezzamento di famiglia, doveva essere un’operazione di routine. Di quelle fatte e rifatte decine e decine di volte, con il piccolo trattore per tagliare l’erba del giardino. Un’operazione di manutenzione del verde, con un trattorino tagliaerba nel campo, lì nelle campagne di Roccastrada, in località la Cava, in una struttura privata appartenente alla figlia.

Sono da poco passate le 13, quando tuttavia, lì in quel campo, qualcosa va storto per Mauro Armini, 75 anni, in pensione: un tempo aveva un’attività di soccorso stradale, e poi era diventato volontario della Misericordia di Roccastrada. L’amore per la famiglia, il cuore grande per essere sempre in prima fila con il volontariato, pronto a dare una mano agli altri, a chi ha bisogno: questo, in poche parole, Mauro Armini, che abitava a Civitella Paganico con la moglie, scomparso nel pomeriggio di ieri a Roccastrada.

L’incidente

Secondo una prima ricostruzione di quanto accaduto, l’uomo avrebbe iniziato con il trattorino tagliaerba a fare i classici lavori all’interno dello spazio verde attorno alla struttura appartenente alla figlia, quando – per cause che sono ancora in fase d’accertamento, così come l’esatta dinamica, da parte dei carabinieri intervenuti sul posto – qualcosa va storto e il settantacinquenne cade dal mezzo, che lo schiaccia in una cunetta, quella per far confluire l’acqua, che costeggia il terreno. Sempre dalle prime informazioni, sembra che la causa della caduta sia da attribuire a una parte del terreno franata – probabilmente, ma siamo nel campo delle ipotesi, per le forti piogge di questi ultimi giorni – nel momento del passaggio del piccolo mezzo, con l’uomo che a quel punto avrebbe perso il controllo e sarebbe rimasto schiacciato.

L’allarme

A pochi passi, la moglie e la figlia dell’uomo che hanno lanciato prontamente l’allarme al personale del 118. Sul posto si sono così precipitati i soccorritori della Misericordia di Roccastrada, i vigili del fuoco e i carabinieri per i rilievi del caso. Soccorritori che hanno poi allertato l’elisoccorso Pegaso. L’uomo, una volta lanciato l’allarme, era ancora cosciente, sarebbe poi deceduto successivamente, nel corso delle operazioni, probabilmente per il colpo subito dal mezzo durante la caduta. La salma dell’uomo adesso è a disposizione dell’autorità giudiziaria (il pm è Carmine Nuzzo); nelle prossime ore dovrebbe esserci la ricognizione cadaverica.

Intanto, grande il cordoglio nella giornata di ieri, con tanti messaggi, a stringersi attorno al dolore della famiglia alla quale Armini era molto legato. Mauro era molto conosciuto, sia per via della sua attività, sia perché era volontariato con la Misericordia di Roccastrada. E anche il sindaco Francesco Limatola nella giornata di ieri è intervenuto per esprimere le condoglianze alla famiglia Armini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Ambiente e paesaggio

Il fotovoltaico invade i campi toscani ma per i Comuni è uno sfregio al paesaggio

di Sara Venchiarutti
Le iniziative