Il Tirreno

Empoli

Il lutto

Certaldo, morto a 78 anni Franco Valiani: addio all’imprenditore “mago” delle cornici

di Giacomo Bertelli

	Franco Valiani
Franco Valiani

Si è spento a Siena dopo una breve malattia. Nel 1974 aveva fondato l’azienda insieme alla moglie Franca

2 MINUTI DI LETTURA





CERTALDO. La comunità di Certaldo e il mondo dell’imprenditoria piangono la scomparsa di Franco Valiani: l’imprenditore è morto domenica scorsa all’età di 78 anni. Valiani, nato a Colle Val d’Elsa nel 1946, si è spento a Siena dopo una breve malattia, lasciando un vuoto incolmabile nella sua famiglia, amici e dipendenti.

Nel 1974, animato da una passione inesauribile e da una visione chiara, Valiani fondò l’omonima azienda insieme alla moglie Franca. Quello che nacque come un piccolo sogno, si trasformò in una realtà imprenditoriale di successo che ha portato l’ingegno italiano oltre i confini nazionali. La sua creatività e la sua determinazione rivoluzionarono il settore delle cornici, con innovazioni tecnologiche che hanno raggiunto oltre 90 Paesi in tutto il mondo. L’azienda da lui fondata, si dedica alla produzione di macchine da taglio professionali, utilizzate in settori come l’industria delle cornici per quadri, la stampa digitale, il packaging e la comunicazione visiva e ha celebrato nel 2024 50 anni di attività.

Sotto la guida dei figli Nico e Giada, l’azienda Valiani, con sede a Certaldo, ha continuato a prosperare, espandendo i propri orizzonti alla produzione di macchine da taglio per la stampa, il packaging e la cartellonistica. La solidità dell’azienda, è stata confermata anche dopo la recente acquisizione da parte di Summa Belgium, a testimonianza di un’eredità fatta di innovazione e successo. Valiani non era solo un imprenditore di successo e un inventore.

«Era un uomo di grande umanità - spiega una nota dell’azienda - un marito e un padre affettuoso, un nonno profondamente legato alla sua famiglia. La sua passione per il lavoro era pari solo alla sua straordinaria capacità di accogliere, ascoltare e far sentire ogni persona importante. Viaggiatore instancabile, ha percorso ogni angolo del mondo portando non solo le sue macchine, ma anche la sua amicizia e il suo sorriso. Molti dei suoi clienti sono diventati, nel tempo, amici per la vita, un segno tangibile dell’impronta speciale che sapeva lasciare nei cuori delle persone». Il funerale si terrà oggi alle 11 alla Propositura di San Tommaso a Certaldo. La famiglia, nel rispetto della memoria di Franco, ha chiesto di devolvere eventuali offerte alla ricerca sul cancro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Inseguimento

Massa, inseguito dai carabinieri si schianta sul palo in moto e muore a 48 anni: l’alt al Forte e la corsa per 6 chilometri

Estate