Il Tirreno

Il caso

Presunta bomba a 4 metri dalla riva: allarme alla spiaggia di Santa Lucia

di Claudia Guarino
La spiaggia adiacente alla baia di Santa Lucia
La spiaggia adiacente alla baia di Santa Lucia

Balneazione bloccata dalla Capitaneria e stop al transito delle imbarcazioni in attesa di ulteriori accertamenti

2 MINUTI DI LETTURA





CASTIGLIONCELLO. Stop alla balneazione e al transito delle imbarcazioni nella zona della spiaggia di Santa Lucia a causa del ritrovamento di un presunto ordigno bellico forse risalente alla Seconda Guerra Mondiale. 
La misura è contenuta in un’ordinanza di ieri, 23 luglio, della Capitaneria di Porto di Livorno e il presunto ordigno bellico si trova a una distanza di quattro metri dalla spiaggia.

Del ritrovamento è stata data comunicazione anche alla prefettura livornese che si è occupata di attivare il nucleo Sdai, Sminamento difesa anti mezzi insidiosi, della Marina Militare che si occuperà di effettuare un sopralluogo in zona e poi, nel caso in cui fosse accertata la presenza effettiva di un ordigno bellico, si procederà a farlo brillare.

Nell’ordinanza della Capitaneria di Porto, firmata dall’ammiragio Giovanni Canu, si legge che «a partire dalla data odierna (ieri, ndr) e fino a nuovo ordine, nello specchio acqueo (nella “zona rossa” sono comprese anche la spiaggia di Santa Lucia e quella immediatamente a sud, ndr), avente un raggio di 50 metri, sono vietati il transito, la sosta, l’ancoraggio di navi e natanti, nonché la pesca, la balneazione e qualsiasi attività subacquea e di superficie». Nell’ordinanza si legge anche che «è fatto obbligo, a chiunque spetti, di osservare e di fare osservare la presente ordinanza».

Dell’emissione dell’atto e, dunque, del rinvenimento di quello che potrebbe essere un ordigno bellico inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale, ne è stata data anche comunicazione, tra gli altri, al Comune di Rosignano Marittimo e al comando della locale polizia municipale. Non è d’altra parte la prima volta che sul nostro territorio vengono individuate presunte bombe. Talvolta si rivelano effettivamente tali, altre volte no.

Primo piano
Maltempo

Colpito da un fulmine durante il trail in Appennino, paura per un 35enne toscano

Estate