Il Tirreno

Versilia

Vela Athletica nello staff per la 37ª America’s Cup

di Angelo Cupisti
Vela   Athletica nello staff per la 37ª America’s Cup

Farà parte del team che preparerà l’equipaggio italiano

2 MINUTI DI LETTURA





VIAREGGIO. Lo staff di Athletica, centro multidisciplinare di Viareggio per la preparazione e la riabilitazione sportiva, grazie alla collaborazione con Pharmanutra Spa, azienda farmaceutica e nutraceutica di Pisa che sarà partner di Luna Rossa, seguirà l’equipaggio della famosissima imbarcazione italiana nella preparazione fisica e nella prevenzione infortuni. Lo staff di Athletica, occupando un ruolo importante nell’innovativo progetto medico scientifico “Human Performance”, sviluppato da Pharmanutra e finalizzato a migliorare la condizione psicofisica del team di Luna Rossa, con cadenza mensile si recherà presso la sede operativa di Cagliari, per valutare e migliorare la condizione psicofisica dei velisti, monitorandone i progressi durante la preparazione in vista dell’America’s Cup che si svolgerà a Barcellona nel 2024.

I servizi offerti da Athletica, che per i prossimi anni avrà in Cetilar il main sponsor, vanno dalla fisioterapia sportiva e ortopedica, campo in cui Alessio Erra (dottore in fisioterapia) vanta elevate competenze, alla preparazione atletica per sportivi professionisti e non, specialità in cui Filippo Della Latta (dottore in scienze motorie) eccelle, allenando alcuni tra i migliori piloti del mondo del motorsport. Lo staff di Athletica, che in città si sta occupando anche della preparazione della Serie A1 del Cgc Hockey, si completa con altre figure professionali che vanno a coprire le esigenze degli sportivi professionisti e non, e di tutti coloro che ricercano un miglioramento della propria condizione psicofisica: preparatori atletici, fisioterapisti, osteopati, mental coach, nutrizionisti, posturologi.

«Siamo emozionati – dice Alessio Erra – di poter finalmente annunciare questa collaborazione. È un grande onore per Athletica, e crediamo anche per tutta la città di Viareggio, poter essere parte di un team di eccellenze al servizio della più famosa imbarcazione italiana. Sarà una sfida stimolante e impegnativa, ma siamo pronti ad affrontarla nel migliore dei modi. Ci teniamo a ringraziare Pharmanutra, in particolare i proprietari Andrea e Roberto Lacorte, per averci voluto fortemente all’interno del progetto». «Athletica – aggiunge Filippo Della Latta – nasce meno di 2 anni fa e avere la possibilità già oggi di lavorare in un progetto di così alto livello è motivo di grande orgoglio. Si tratta per noi di una grossa sfida professionale, che ci riempie di tanta soddisfazione e altrettanta responsabilità. L’affronteremo con entusiasmo e con la consapevolezza di poter aiutare quella che da tutti è considerata la nazionale italiana della vela».
 

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana