Il Tirreno

Versilia

Forte, chi si rivede: dopo un mese in pista Contro il Correggio per prendersi la vetta

Gabriele Buffoni
Forte, chi si rivede: dopo un mese in pista Contro il Correggio per prendersi la vetta

Si torna a giocare dopo la lunga pausa per gli Europei. Orlandi: «Siamo favoriti, ma non lasciamo niente al caso»

3 MINUTI DI LETTURA





FORTE. Il Forte dei Marmi scalda i motori. Dopo un mese di astinenza, con gli occhi puntati sulla spedizione Azzurra all'Europeo di Paredes, si torna a giocare nel campionato di serie A1 e per i rossoblù di Alberto Orlandi, alle porte di un mese intenso ed estremamente difficile da affrontare come quello di dicembre, l'ostacolo si chiama Correggio: stasera alle 20.45 saranno proprio gli emiliani a calcare infatti la pista del palasport di Vittoria Apuana. Una partita da affrontare con le giuste precauzioni quella odierna per la squadra versiliese.

I pronostici parlano chiaro: la bilancia pende nettamente in favore dei fortemarmini, che ancora veleggiano con un ruolino di marcia positivo (nessuna sconfitta subita finora) e sono lanciati all'inseguimento della vetta dal terzo gradino del podio. Il Correggio è invece avversario sulla carta alquanto modesto, sebbene possa riservare sorprese tutt'altro che piacevoli se sottovalutato: terzultimo e con solo tre punti in cassaforte (frutto dell'unica vittoria finora conquistata, contro Sandrigo alla seconda giornata) gli emiliani non hanno certo iniziato nel migliore dei modi un campionato che li vede impegnati nella strenua lotta per la salvezza. Eppure, nonostante la mancanza di punti in classifica, dietro ai meri risultati numerici si nasconde il vero potenziale del gruppo allenato da Pablo Jara: fatta eccezione per la batosta subita in casa contro il Follonica, il resto delle sconfitte sono arrivate soltanto di misura (anche contro squadre ben attrezzate come Valdagno e Montebello). Segno, questo, di una squadra che comunque non molla mai la spugna prima del fischio finale.

C'è poi la grande incognita del ritorno in pista dopo la lunga sosta di un mese. Un rebus che agli occhi di mister Alberto Orlandi appare come il più difficile da risolvere prima del fischio d'inizio di stasera. «Sulla carta la classifica mostra un netto divario con il Correggio, ma non dobbiamo lasciare niente al caso – spiega il tecnico rossoblù – in casa specialmente finora non abbiamo granché convinto, per cui mi piacerebbe che questa ripresa fosse subito segnata da una prestazione decisa e di grande sostanza. Magari chiudendo la sfida anche con un bel bottino di reti. Non mi aspetto che sia semplice, perché non è mai facile ripartire dopo una pausa tanto lunga. Abbiamo però lavorato bene in queste settimane dedicandoci molto all'aspetto fisico durante gli allenamenti e mettendoci alla prova in un paio di amichevoli contro il Sarzana».

Il gruppo rossoblù si è riunito al completo solo dopo il termine dell'Europeo, con Domenico Illuzzi e il capitano Riccardo Gnata applauditi dai loro compagni e dal mister fortemarmino per le belle prestazioni messe in pista a Paredes. «Domenico ha dato grande dimostrazione di concretezza in tutte le partite che ha giocato con la maglia dell'Italia – commenta Orlandi – e Gnata penso abbia ancora una volta dato prova di essere uno dei migliori portieri in circolazione: i risultati positivi della Nazionale credo siano passati in larga misura dalle sue parate. Siamo tornati ad allenarci tutti insieme solo pochi giorni fa, abbiamo fatto alcuni allenamenti al gran completo ma li ho visti tornare subito ben concentrati sugli obiettivi del Forte dei Marmi». Che, da stasera ma soprattutto nelle prossime settimane, avrà punti pesanti di cui fare incetta. «Affronteremo in sequenza Follonica, Trissino, Lodi e Bassano – spiega Orlandi - quattro scontri diretti che caratterizzeranno un mese davvero di fuoco per noi. Però ci penseremo settimana dopo settimana: intanto vinciamo contro il Correggio, anche per riprendere a lavorare insieme nel migliore dei modi».

Gabriele Buffoni

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Meteo

Montemurlo, sta per arrivare il maltempo (è allerta): «Ma i tombini li puliamo noi»

di Mario Neri