Debutto mundial per il nuovo stadio a Viareggio: da Buffon a Del Piero, parata di stelle
Cerimoniere della serata Alessandro Bonan, a fare gli onori di casa il ct campione del mondo Marcello Lippi
VIAREGGIO. Un cast d’eccezione, un vero e proprio red carpet di stelle dello sport, quello che ieri sera, 24 settembre, ha inaugurato il nuovo stadio dei Pini "Torquato Bresciani". Campioni che hanno scritto pagine indimenticabili in tanti sport, che hanno regalato emozioni a tutti gli sportivi e, in alcuni casi, proprio sull’erba di questo stadio che dopo sette lunghissimi anni «riprende la vita», come ha detto Alessandro Bonan, cerimoniere della serata.
A fare gli onori di casa - insieme al sindaco Giorgio Del Ghingaro - il ct campione del mondo Marcello Lippi. Poi la parata delle stelle chiamate a turno da Bonan: i “mundial” Ferrara, Del Piero, Buffon (ma non capitan Cannavaro, annunciato) e poi Spalletti, Pruzzo, Tacchinardi, Petacchi, Vizzoni, Angeloni e tanti altri campioni non soltanto del calcio.
Dopo la sfilata delle società sportive (prima dello show vero e proprio, iniziato alle 20,30), inizio musicale con il “Nessun dorma” di Puccini suonato ad un pianoforte bianco sospeso sul campo in un suggestivo effetto volo. Poi i saluti del sindaco (che si voluto togliere anche qualche sassolino dalla scarpa) e via alle interviste dal campo (letteralmente) di Bonan: Lippi e Buffon, con i loro ricordi mondiali, Spalletti con il suo passato in bianconero viareggino le serate al Seven Apples, Ciro Ferrara e Alessio Tacchinardi. E poi, fra i più applauditi in assoluto, Alessandro Del Piero che ha ricordato il gol segnato in finale alla Coppa Carnevale e poi ha abbracciato Marcello Lippi.
Nel finale ci si è messa la pioggia a rovinare un po’ la festa (con un fuggi fuggi generale del pubblico) prima dei fuochi d’artificio.