Il Tirreno

Versilia

Lutto

Viareggio, muore a 76 anni un simbolo dell’impegno nel volontariato

di Roy Lepore
Viareggio, muore a 76 anni un simbolo dell’impegno nel volontariato

Una vita alla Croce Verde, la presidente Carla Vivoli: «Era come in una famiglia». Grande la passione anche per lo sport, dal calcio all’amatissimo Centro giovani

2 MINUTI DI LETTURA





VIAREGGIO. Ha combattuto con grande coraggio e una forza interiore fino all’ultimo, affrontando una malattia che gli era stata diagnosticata circa un anno fa. Ma alla fine Alfredo Novelli, 76 anni originario di Gavorrano in Maremma, ormai viareggino d’adozione, si è dovuto arrendere. Era stato sottoposto anche a un intervento chirurgico a Careggi e dopo ha dovuto effettuare una serie di terapie che lo hanno costretto al ricovero all’ospedale Versilia per tanto tempo. Ma non si è mai arreso, e anzi dal letto dell’ospedale ha voluto condividere il percorso facendo partecipi gli amici delle varie tappe delle cure a cui era stato sottoposto dai medici.

Novelli è stato rappresentante di profumi ed era anche un volontario della Croce Verde, a Viareggio, nella cui sala del commiato si trova la salma. «Per me non era un semplice volontario, ma molto di più – dice commossa la presidente dell’associazione Carla Vivoli – se ne è andata una persona che ha svolto il ruolo di volontario proprio come deve essere fatto, donandosi agli altri, sempre disponibile. Una persona che aveva una parola positiva per tutti. La Croce Verde era la sua famiglia, dopo che è deceduta la mamma con la quale viveva al Campo d’Aviazione, si era trasferito in via Rosmini. I due figli vivono fuori città, in Danimarca e a Firenze. Ha trascorso alla Croce Verde anche delle feste, era un punto di riferimento per i più giovani a cui ha saputo insegnare come va interpretato questo ruolo all’interno di una associazione. Sono davvero molto dispiaciuta per la sua scomparsa».

Fra le sue passioni c’era il calcio era un supertifoso della Fiorentina ed era rimasto affezionato anche alla squadra del Gavorrano, paese dove è nato. Era anche un tifosissimo della squadra di hockey del Cgc.

Primo piano
La tragedia

Pisa, scontro in moto: è morto anche Leonardo Renzoni, aveva 16 anni. L’incidente nel parcheggio vicino all’Ikea

di Lorenzo Carducci