Il Tirreno

Mare

Elba, tre famose spiagge ferite dal meteo: qui la stagione è già finita (ci sono le ordinanze)

di Luigi Cignoni

	La frana sulla spiaggia di Sansone
La frana sulla spiaggia di Sansone

Il vicesindaco Claudio De Santi avverte: «Non basteranno i 630mila euro di lavori previsti»

3 MINUTI DI LETTURA





PORTOFERRAIO. Tre ordinanze relative a tre spiagge che sono state colpite recentemente dai nubifragi abbattutisi sull’Elba. Si tratta di altrettanti luoghi simbolo: Sansone, Seccione e Viticcio. Per le prime due è entrata in vigore l’ordinanza d’interdizione alle spiagge, considerata la difficoltà di raggiungere le due rinomate località della costa bianca di Portoferraio. Invece, per Viticcio è operativa da alcuni giorni la disposizione di divieto di balneazione.

«Provvedimento dovuto – ha spiegato al Tirreno il vicesindaco di Portoferraio Claudio De Santi – dopo che è giunta agli uffici della Biscotteria la comunicazione dell’Agenzia regionale per la protezione dell’abiente della Toscana, con la quale ci venivano segnalati i risultati sfavorevoli delle analisi relative ai parametri di enterococchi intestinali effettuate sul campione di acqua di mare prelevato nello specchio antistante la frazione del Viticcio».

Risultati sfavorevoli delle analisi a cui è seguita l’ordinanza. «Ci è parso doveroso provvedere all’interdizione temporanea della balneazione nel tratto in corrispondenza della spiaggia – prosegue il vicesindaco –. Se da una parte abbiamo avuto la sfortuna di far chiudere la stagione dei bagni in questo tratto di mare, dall’altra bisogna considerare che il provvedimento giunge agli sgoccioli dell’estate, quando bussa ormai alle porte l’autunno». Che sottolinea: «Tutto sommato, non sono un dramma questi pacchetti di lavori manutentivi. Inoltre, c’è da considerare – continua il vicesindaco – che era nei nostri programmi prevedere interventi di ripristino alle spiagge e di manutenzione straordinaria all’accesso di queste secondo il programma che la giunta si era già dato».

Al Viticcio come sul Seccione. «Anche su Seccione avevamo messo in cantiere la previsione di un’ulteriore messa in sicurezza di questa località, che è molto appetibile per numerosi ospiti stagionali come per gli stessi residenti».

Il vero imprevisto è nella spiaggia gioiello del Sansone. «Ci ha colti maggiormente di sorpresa la frana che si è verificata a Sansone – ammette De Santi –, un vero gioiello di spiaggia incontaminata non solo per Portoferraio, ma per tutta l’Elba, super gettonata nelle preferenze degli utenti con la sua immagine da cartolina così tanto veicolata sui media nazionali e non solo».

Appare diversa la situazione alle Viste, a ridosso del centro storico della Città. Anche qui si erano riscontrati smottamenti lungo il percorso di accesso al mare. «Ma siamo riusciti – dice il vicesindaco – a liberare il percorso invaso dalla frana da monte, permettendo all’esercizio commerciale di non compromettere la stagione». Che conclude: «Come si vede dal quadro generale, abbiamo il nostro daffare. Siamo in ballo e balliamo. Da una disanima precedente avevamo quantificato una spesa generale di circa 630mila euro. Ora alcune cose sono nel frattempo cambiate. Dovremo aspettare che si insedi a Firenze la nuova giunta regionale, per procedere agli aggiornamenti dei prezzi e richiedere quindi i finanziamenti alla stessa Regione». 
 

Primo piano
La tragedia

Pisa, scontro in moto: è morto anche Leonardo Renzoni, aveva 16 anni. L’incidente nel parcheggio vicino all’Ikea

di Lorenzo Carducci