Il Tirreno

Versilia

Niente spaghetto a Ferragosto

Sequestrati 34 chili di arselle in un ristorante di Forte dei Marmi: le vaschette “sospette” nel congelatore

di Angelo Petri

	A sinistra le arselle sequestrate
A sinistra le arselle sequestrate

Scatta la multa da 1.500 euro: l’operazione dell’ufficio locale marittimo della Capitaneria

2 MINUTI DI LETTURA





FORTE DEI MARMI. Lo spaghetto alle arselle è senza ombra di smentita il piatto tipico della spiaggia fortemarmina e versiliese, e tutti gli stabilimenti balneari lo servono con punte di orgoglio, soprattutto se le telline sono tra quelle pescate nel mare cittadino.

Il controllo

Non tutto però fila liscio, così nell’ambito dei controlli disposti lungo tutta la filiera ittica dal personale militare della Capitaneria di porto e in particolare dall’Ufficio locale marittimo di Forte dei Marmi guidato dal comandante Massimo Pecchioli, è stato effettuato un accertamento in un ristorante posto all’interno di uno stabilimento balneare del litorale di Forte dei Marmi. Uno dei circa cento che il paese annovera.

La scoperta

Dentro un frigo congelatore sono state infatti rilevate ben 84 vaschette in plastica contenenti delle arselle sgusciate (domax trunculus) per circa 34 kg, tutte risultate però senza le richieste informazioni minime per la loro tracciabilità, come impongono le normative dei prodotti ittici. Materiale che era evidentemente pronto per far fronte alle richieste che con il Ferragosto sicuramente si incrementeranno. Le vaschette sono state poste sotto sequestro e verranno distrutte, non essendo stato possibile garantire agli eventuali consumatori le informazioni minime necessarie (data e zona di cattura, luogo di preparazione, periodo di conservazione, eccetera). In tali circostanze la sanzione amministrativa pecuniaria comminata oscilla tra un minimo di 750 euro fino ad un massimo di 4.500: in questo caso, è stata di 1.500 euro. Tale costante attività posta in essere dalla Guardia costiera su tutto il territorio ha l’obiettivo di garantire il rispetto delle normative.

Primo piano
In spiaggia

Piombino, punto da una medusa ha un malore e perde i sensi: è grave

Estate