Forte dei Marmi, assegnate le spiagge comunali: novità per Le Boe
Spiaggia di levante assegnata per 510mila euro, quella di ponente per 103mila
FORTE DEI MARMI. Dopo tanta attesa si chiude finalmente la vicenda della riassegnazione dei moduli di spiaggia comunale di levante e di ponente con la determina dirigenziale che ieri ha assegnato le ex “Alle Boe" al raggruppamento temporaneo di imprese Rti costituendo Blue Lion-G.Beach srl (entrambe società milanesi) che ha conseguito il punteggio di 96,40/100 e offerto al Comune un importo di canone di concessione complessivo nel triennio di ben 510mila euro (oltre Iva se dovuta); mentre le Dune di Vittoria Apuana sono state assegnate alla Open Service società cooperativa, che già aveva gestito l’impianto nel passato triennio, e che ha conseguito il punteggio di 90,97/100 oltre ad aver offerto un importo di canone di concessione complessivo nel triennio di 103.883 euro sempre oltre Iva se dovuta.
Alla Open Service è andato anche il servizio di vigilanza, salvataggio a mare e pulizia della spiaggia libera e dei servizi igienici della spiaggia libera comunale di Vittoria Apuana integrato nel secondo lotto.
Con la determina dirigenziale di ieri si dà atto anche che nei confronti di entrambi gli operatori interessati si sono concluse con esito positivo le verifiche sul possesso dei requisiti di legge, che furono autodichiarati dagli stessi in sede di gara e pertanto l’aggiudicazione diventa subito efficace. Sarà adesso compito del dirigente del settore tecnico architetto Simone Pedonese la stipula del contratto di concessione in forma pubblica.
Naturalmente – precisano dal municipio - potrà essere sempre proposto ricorso sull’assegnazione al Tar Toscana da chiunque ritenga di fare rilievi in ordine alla legittimità della determina dirigenziale che chiude di fatto un iter iniziato fin dal febbraio scorso.
Le Dune si sa già che aprirà sabato mentre nulla ancora trapela dei nuovi gestori de “Alle Boe” o come sarà ribattezzato, visto che il nome era di proprietà del vecchio gestore.
Balza comunque all’occhio la cifra imponente offerta per aggiudicarsi il modulo di levante per i prossimi tre anni, praticamente mezzo milione di euro, ma il raggruppamento temporaneo di imprese ha al suo interno realtà imprenditoriali molto importanti che ora guardano con interesse anche alle strutture balneari.
Per mera statistica ricordiamo che nel 2021, il lotto di levante fu aggiudicato con un canone annuale di 80.100 euro, all’incirca la metà del canone futuro, mentre quello di ponente con un canone annuale di 38.883 euro. “Alle Boe" a levante era stato gestito nel passato triennio dalla Piero Sas di Santini Roberto & C, mentre Le Dune e la spiaggia libera erano già gestite dalla Open Service, entrambe del Forte ed entrambi, all’epoca, gestori uscenti. Va aggiunto che le ultime gestioni hanno consentito che le due spiagge crescessero d’importanza, non solo per l’azione sociale e calmieratrice dei prezzi ma anche come punti di interesse per le attività collaterali che hanno saputo esprimere. I 120 punti ombra de Le Boe e i 150 de Le Dune dovranno ora essere affittati secondo le tariffe approvate dal Comune e differenziate per i residenti. Tre le fasce di prezzo in base ai periodi della stagione, con sconto del 20% a chi fruirà dell’intera stagione e un aumento del 10% per chi vorrà occupare le prime due file di ombrelloni. Previsti infine anche 4 posti ombra gratis a disposizione del sociale.