Forte, l’Augustus aggiunge due nuove ville super lusso alla sua offerta
Nasce il progetto “Villa Ala”: lavori al via in autunno, apertura a primavera
FORTE DEI MARMI. L’hotel Augustus arricchisce l’offerta, aggiungendo due ville super lusso ai gioielli di famiglia, Villa Pesenti e Villa Agnelli. Il resort 5 stelle lusso ha ufficializzato il progetto Villa Ala: due nuove strutture gemelle, che prenderanno i nomi di Villa Ala Anita e Villa Ala Bianca.
Simbolo indiscusso di Forte dei Marmi e della Versilia, con la storia che parla ancora tra questi angoli che nacquero come albergo diffuso quando ancora il termine era sconosciuto nel mondo dell’hotellerie: è l’Augustus, dove parte in autunno il nuovo progetto di ristrutturazione di Villa Ala, un elegante complesso costituito a sua volta da due ville separate, Villa Ala Anita e Villa Ala Bianca, situato nella zona più riservata ed esclusiva del resort, immersa nella quiete e nell’intimità del lussureggiante giardino. Il progetto delle due ville incastonate nel grande parco è frutto della ristrutturazione di un edificio esistente e della nuova costruzione di una struttura gemella, entrambe dotate di un ampio soggiorno con vista sull’esclusivo giardino privato, kitchenette e tre camere dagli ambienti curati e confortevoli.
«Ispirato nello stile a due edifici già noti dell’Hotel a cinque stelle, Villa Pesenti e Villa Agnelli – si legge nella presentazione – il progetto coordinato da Discreet Architecture è frutto di una rivisitazione architettonica dello stile Liberty-déco, che unisce la storia e il sapore della Versilia ad un approccio sofisticato e contemporaneo. De.Tales, studio internazionale di architettura e design, è stato scelto per disegnare e progettare gli interni di Villa Ala Anita e Villa Ala Bianca che, caratterizzate da ogni confort e garanzia di un soggiorno all’insegna del benessere, sono pervase da un’atmosfera sognante e iconica grazie alla rielaborazione di elementi stilistici del decorativismo degli anni ’20. A creare un collegamento con i meravigliosi spazi esterni un elegante dehor con patio, per vivere appieno i benefici dello stare all’aria aperta; infine, un gioiello di charme, la vasca incastonata nel lussureggiante giardino privato. Gli spazi interni esaltano le superfici lineari quali i pavimenti a Terrazzo, rivisitati in chiave moderna con nuances delicate e inserti color terracotta, sabbia e moka che li rendono protagonisti e di immediato decoro. Le pareti attrezzate, in legno di rovere sbiancato, disegnano gli spazi interni conferendo continuità tra gli ambienti grazie al delicato e integrato intervallo di nicchie e sfondati color terracotta di legni ed archi che disegnano le forme minimali dell’architettura della quinta, richiamo allo stile Liberty tipico della Versilia. Gli arredi, invece, selezionati per le loro forme morbide ma allo stesso tempo essenziali, sono i rappresentanti di una contemporaneità che, pur in contrasto, armonizza con il calore delle texture e delle gamme cromatiche che evocano le terre e la natura circostante. Gli accenti sono affidati ad una selezione ricercata di tessuti per gli imbottiti della zona living e delle camere da letto, le cui combinazioni lasciano spazio a libere interpretazioni del decorativismo contemporaneo. Le porte in vetro cannettato aprono verso le sale da bagno, rese uniche dalla selezione dei marmi, dei complementi e delle finiture, in pieno accordo con lo stile della residenza».
La villa, i cui lavori inizieranno nel prossimo autunno, aprirà le sue porte agli ospiti dell’Augustus nella primavera del 2024.