Il Tirreno

Pisa

L’incidente

Calcinaia, muore incastrato tra la motozappa e un ulivo: chi è la vittima

di Andreas Quirici

	La vittima
La vittima

L’allarme è stato lanciato da una vicina che ha visto la scena e ha chiamato subito i soccorsi

3 MINUTI DI LETTURA





CALCINAIA. Un video dal salotto di casa sua con dietro il mobile che custodiva i servizi buoni di famiglia. E lui a elencare le province d’Italia mandate a memoria. È apparso così Francesco Sasso, nella puntata del 3 maggio di Striscia la notizia, su Canale 5, nella rubrica La striscia dei record, con Gerry Scotti che gli diceva «lei è un esempio» e Michelle Hunziker a complimentarsi: «Lei ha i neuroni che funzionano». Una gran bella soddisfazione per l’84enne ex commerciante in una conosciutissima bottega di alimentari in via della Costituzione a Fornacette. Chissà in quanti lo avranno visto in televisione e lo avranno fermato per strada. Del resto, nel paese del comune di Calcinaia, il pensionato e padre di tre figlie e rimasto vedovo, era uno dei volti noti. Ecco perché colpisce ancora di più la sua morte avvenuta nel pomeriggio del 12 maggio mentre lavorava con la motozappa nel terreno di sua proprietà vicinissimo alla sua abitazione.

L’incidente

Sasso, originario della Campania, ma da una vita a Fornacette, dove abita anche la sorella, tra l’altro vicino alla sua abitazione, stava arando il terreno come sempre prima di cominciare a seminare. La passione per i lavori agricoli era uno dei suoi passatempi preferiti da quando aveva lasciato l’attività commerciale. E, soprattutto, da quando sua moglie era morta all’improvviso, vittima di un malore che non le ha lasciato scampo. Ma, evidentemente, qualcosa è andato storto poco dopo le 17,30. Per cause in corso di accertamento, è rimasto incastrato fra l’attrezzo meccanico e il tronco di un ulivo presente all’interno del campo. La scena è stata vista da una vicina che ha dato l’allarme, chiamando subito i soccorsi.

I soccorsi

In via del Battaglione, che si trova dall’altra parte della ferrovia rispetto al centro del paese, oltre agli agenti della polizia municipale di Calcinaia, sono arrivate l’automedica da Pontedera e un’ambulanza della Pubblica assistenza di Fornacette, mezzi inviati dalla centrale operativa del 118 dell’Asl Toscana Nord Ovest. In un primo momento era stato allertato anche l’elisoccorso ma, secondo quanto spiegato dall’azienda sanitaria, il medico ha deciso di sospendere la missione di Pegaso.

Al personale sanitario si è presentata una scena critica. Tanti i traumi sul corpo di Francesco Sasso. Da qui la decisione di effettuare numerosi i tentativi di rianimarlo. Minuti interminabili per cercare di far ripartire il battito cardiaco. Manovre salvavita che spesso funzionano, alimentando l’illusione di poter assistere a un miracolo. E, in effetti, in base a una prima ricostruzione, il cuore dell’uomo ha ripreso a battere più volte. Senza però che l’anziano riprendesse mai conoscenza.

Poi il viaggio della speranza a sirene e lampeggianti accesi verso l’ospedale di Cisanello a Pisa col ferito in condizioni gravissime. Rosso il codice per il trasporto in ambulanza stabilito dai sanitari. Ma poco dopo l’arrivo al pronto soccorso del policlinico pisano, l’ex commerciante purtroppo è deceduto.

Primo piano
L’incidente

Calcinaia, muore incastrato tra la motozappa e un ulivo: chi è la vittima

di Andreas Quirici
Sani e Belli