Il Tirreno

Salute

In forma per l’estate? Ecco come ritrovare l’equilibrio: i consigli della nutrizionista e gli alimenti che possono aiutare

di Monica Giovacchini
In forma per l’estate? Ecco come ritrovare l’equilibrio: i consigli della nutrizionista e gli alimenti che possono aiutare

Dopo l’uovo di cioccolato e qualche peccato di gola a tavola è tempo di pensare alla prova costume, senza stress e senza diete punitive

2 MINUTI DI LETTURA





L’idea di dover "ripulire" il corpo dopo le feste è comprensibile, ma spesso viene affrontata in modo troppo rigido. Quello che funziona davvero è tornare gradualmente a un’alimentazione completa, varia e bilanciata: più che depurare, si tratta di riequilibrare e, farlo con regolarità, è più potente di qualsiasi “detox” di tre giorni. Il corpo, infatti, ha una naturale capacità di autoregolarsi se gli diamo gli strumenti giusti: regolarità nei pasti, idratazione, movimento e cibi semplici.

Non serve quindi punirsi per ciò che si è mangiato, anzi: è molto più utile accogliere quei giorni come parte della vita sociale ed emotiva e rientrare gradualmente nelle proprie abitudini. Tornare a fare colazioni complete, pranzi bilanciati e cene leggere: il fegato e i reni fanno già il loro lavoro ogni giorno, ma possiamo supportarli limitando gli zuccheri semplici, i grassi saturi e l’alcol, aumentando frutta, verdura, acqua e attività fisica leggera. E ricordarsi che la salute si costruisce nel tempo, non in un singolo giorno.

Quali alimenti possono aiutare a depurare l’organismo dopo i pasti abbondanti di Pasqua? Più che cercare alimenti magici che “depurano”, è importante capire che il corpo possiede già i suoi meccanismi di detossificazione, attraverso fegato, reni, intestino e pelle. Quello che possiamo fare è sostenerli scegliendo cibi semplici, non trasformati, e facilmente digeribili.

Le verdure a foglia verde come bietole e spinaci, i carciofi, i finocchi, il sedano e il cetriolo hanno proprietà diuretiche e leggere, e aiutano anche a sgonfiare. Anche la frutta fresca, soprattutto quella ricca di acqua come ananas, mela, kiwi e agrumi è un’ottima alleata. I legumi e i cereali integrali, consumati in porzioni moderate, forniscono fibre utili per riequilibrare l’intestino. Infine, bere molta acqua, anche sotto forma di infusi o tisane è fondamentale per facilitare l’eliminazione delle tossine accumulate.

RICETTA TISANA
• 200 ML DI ACQUA
• STECCA DI CANNELLA
• UNA FOGLIA DI ALLORO
• UNA FETTA DI ZENZERO
• BUCCIA DI MEZZO LIMONE

PROCEDIMENTO: Mettete l’acqua in un pentolino, aggiungete la buccia del limone insieme alla foglia d’alloro, sia fresca che secca, lo zenzero e la cannella. Fatela bollire per un paio di minuti e poi fatela riposare per cinque minuti. Dopo averla filtrata è pronta per essere bevuta. Se la preferite più dolce aggiungete un cucchiaino di miele. Potete berla al mattino, a colazione ma anche durante il giorno.

Primo piano
Sos aggressioni

Prato, schiaffo all’autista che si rifiuta di far salire il passeggero ubriaco: scatta lo sciopero

Sani e Belli