Il Tirreno

Versilia

Il lutto

Addio a Primo Cardini, il fotografo del mare

di Franco A. Calotti
Addio a Primo Cardini, il fotografo del mare

Istruttore federale e fotografo subacqueo era una sorta di celebrità nel suo ambiente

3 MINUTI DI LETTURA





FORTE DEI MARMI.  Il suo mondo era dipinto di blu, il blu profondo dei fondali del mare, che aveva esplorato in tutto il pianeta e che amava così tanto da rubarne l’anima con le sue splendide fotografie. Se n’è andato Primo Cardini, alla soglia dei settantacinque anni, quando la sua tempra di sportivo non ha purtroppo bilanciato i problemi di salute che l’avevano afflitto nei mesi passati.

Quando c’era da organizzare il soccorso in mare per il Palio dei Bagni, oppure un’operazione della Protezione civile, e fosse anche solo pattugliare semplicemente nei weekend estivi lo specchio di mare del Forte, Primo era sempre sul gommone della sua società, la Sub Versilia, a scrutare rischi e pericoli di chi va per mare. Volitivo, disponibile e grande professionista, Cardini era stato tra i protagonisti, tanti anni fa, del recupero della vecchia Mancina, affondata da una mina tedesca durante la seconda guerra mondiale, e che oggi, anche grazie a lui, campeggia sul monumento ad essa dedicato al debutto di via Spinetti con il viale a mare. Animatore infaticabile fin dal 1973 dell’Associazione Subacquei Versilia, aveva avviato a questo sport tanti ragazzi e la sua esperienza l’aveva anche racchiusa in tre libri: “Il manuale del bagnante, per una vacanza sicura”, il “Manuale della sicurezza in mare e nelle acque interne”, e infine nel bellissimo “La tecnica delle immersioni profonde”.

Istruttore federale e fotografo subacqueo era una sorta di celebrità nel suo ambiente, avendo vinto tanti premi importanti, e quando poteva, non desisteva mai da quegli affascinanti scatti in profondità, dove sapeva unire le sue doti di grande maestro di sub, con quelle raffinate di fotografo.

L’avevamo sentito addolorato, solo pochi mesi, per la scomparsa di Raffaello Barberi, l’altro pilastro dei Sub Versilia: «È stato per me un grande amico fin dall’infanzia – ricordò commosso Cardini – abitavamo anche vicini e abbiamo condiviso tante immersioni. Ci sentivamo anche 3-4 volte al giorno…».

«Ci sono persone che si innamorano di un lavoro, altre di uno sport, altre ancora di un hobby” – lo ha ricordato il sindaco Murzi esprimendo il cordoglio del Comune – Primo Cardini da ragazzo si innamorò del mare, anzi soprattutto di quello che c’è sotto la superficie del mare, scoprendo una passione che non è diventata un lavoro semplicemente perché una passione ti impegna molto di più, sia mentalmente che fisicamente. La passione per il mare. Una passione che con dedizione e professionalità ha insegnato durante la sua lunghissima carriera di istruttore federale. Primo mancherà immensamente a tutti noi».

Le esequie si terranno oggi alle 15 nella chiesa di San Francesco a Vittoria Apuana.

Una nota personale: primo era anche un grande comunicatore e per questo ci sentivamo spesso. Alla famiglia giungano anche le condoglianze della redazione.


 

Italia mondo

In aula

Gérard Depardieu condannato a un anno e mezzo di carcere per aggressioni sessuali: le accuse sul set e la difesa di Brigitte Bardot

Sani e Belli