Il Tirreno

Versilia

L'estate della solidarietà

Il mattone del cuore è a Forte: una parata di stelle per Medjugorje e i più bisognosi

Luca Basile
Il mattone del cuore è a Forte: una parata di stelle per Medjugorje e i più bisognosi

Invitati anche Roberto Mancini, Sinisa Mihajlovic e Marcello Lippi. Le offerte andranno alle famiglie in difficoltà e serviranno anche per un Pronto Soccorso

3 MINUTI DI LETTURA





FORTE DEI MARMI. L’incipit resta sempre lo stesso: sport, mondanità, personaggi da copertina da coniugare con la solidarietà, con il “dare” a prescindere. Un’idea, quella di Paolo Brosio, che va avanti da tempo sotto la griffe-benefit di una onlus come quella delle Olimpiadi del Cuore che porterà in dote non parole, ma appunto denaro, raccolto durante una due giorni sceneggiata fra Marina di Pietrasanta e Forte dei Marmi.

Brosio

«Parliamo di offerte che serviranno per la realizzazione del Primo soccorso nei luoghi mariani di Medjugorje e ancora come concreto aiuto a famiglie in difficoltà post covid sul litorale toscano da Viareggio a Carrara e in altre zone del Nord Italia. Tutto questo è la sesta edizione del Mattone del cuore che il 22 e 23 agosto prossimo – spiega Brosio – vivrà su due grandi proposte: la Racchetta del cuore, il 22 agosto al Tennis Club Italia e il Gran Concerto del cuore a Villa Bertelli il giorno dopo. Eventi che vedranno la presenza di ben 19 big, molti dei quali, sempre lunedì 22 agosto, parteciperanno al galà al Twiga Beach Club di Marina di Pietrasanta. Ci divertiremo, giocheremo, canteremo tutti insieme, ma alla fine, ciò che più conta, sarà partecipare perché più denaro verrà raccolto al concerto e durante gli altri appuntamenti e più saremo nelle condizioni di potere dare una mano a chi non ha. A chi soffre».

Mancini & Sinisa

Serata di Villa Bertelli che vedrà come protagonisti sul palcoscenico anche tre grandi protagonisti del mondo del calcio: il ct della Nazionale, Roberto Mancini, l’allenatore del Bologna Sinisa Mihajlovic e il ct mondiale Marcello Lippi.

Giani e Santanchè

Con Brosio, ieri mattina, dalla terrazza del Fortino, a presentare il Mattone del Cuore, c’erano il presidente della Regione Eugenio Giani che ha confermato il pieno sostegno «verso una bellissima rassegna che promuove il territorio versiliese con artisti di grandissimo livello e permette di aiutare chi è meno fortunato. Sarà molto importante esserci» e Daniela Santanché, senatrice e comproprietaria del Twiga, che ha rivolto un appello a partecipare allo spettacolo di Villa Bertelli contribuendo in modo tangibile a raccogliere fondi mentre Paolo Corchia, Federalberghi, ha sottolineato «l’importanza di un progetto che mi vede partecipare fin dagli albori. Reperire camere (75 quelle ad oggi prenotate, nda) in piena stagione, non è mai semplice a Forte dei Marmi, ma quando la priorità è la solidarietà si fa anche l’impossibile».

Obiettivi

L’Edizione 2022 distribuirà come nel passato contributi importanti a favore del Progetto Mattone del Cuore del Primo Pronto Soccorso di Medjugorje per tutte le etnie e religioni: il cantiere è già aperto e sono iniziati i lavori di sbancamento rocce del terreno e il livellamento dell’area dove sorgerà la struttura sanitaria. «A favore di situazioni difficili sul territorio nazionale anche quest’anno prevediamo interventi mirati a persone singole o famiglie e associazioni particolarmente bisognose – spiega Brosio – indicate da autorità religiose e civili. Per questo l’importante sarà partecipare al concerto di Villa Bertelli: si pagherà un biglietto per vedere e ascoltare dal vivo artisti straordinari. E quel biglietto servirà a dare una speranza a chi oggi non quella speranza non ce l’ha». l


 

Italia mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università

Sani e Belli