E’ boom di menù per San Biagio
29 locali con prezzi che vanno dai 20 ai 40 euro: di scena polpette e tordelli
PIETRASANTA
Menu di San Biagio: boom di ristoranti Nonostante la crisi latente e il caso legato alle canne fumarie dei locali non a norma, il Menu di San Biagio, edizione 2012, era e resta crocevia culinario di riferimento.
Saranno infatti ben 29 i ristoranti protagonisti dell'happening gastronomico che non si consumerà, però, , solo all'interno delle mura cittadine, ma anche in altre zone del territorio. A conferma che il certificato di origine di Pietrasanta, fa sempre tendenza e, quanto meno questo è l’auspicio degli operatori, volume di affari. 29 ristoranti, dicevamo, per un menù che andrà'in scena nella settimana che va da lunedì 30 gennaio a domenica 5 febbraio, che è poi la prima domenica di carnevale pietrasantino.
San Biagio, come è noto, cade il 2 ferbbraio. I prezzi? Compresi fra i 20 e i 40 euro, con pietanze legate spesso e volentieri alla tradizione, leggi polpettine, tordelli al sugo di carne, baccalà con ceci, pappa al pomodoro, filetto di pescato, dolce di marzapane e via dicendo. Di seguito l'elenco, con tariffario incluso, dei ristoranti: Alex, 40 euro; Corte Lotti, 28; Beppino, 35; Sci, 30; Filippo, 35; Freedom, 35; Gatto Nero, 40; Cerbero, 30; Il Giardino degli Elfi. 20; Il Circo, 30; Giglio, 30; Marzocco, 35; Il Posto, 25; Il Vaticano, 33; La Bottega dei Piastroni, 28; L'Antica Macelleria, 30; Nonna Lory, 20; La Rocchetta, 30-40; L'Artista, 35; La Tecchia, 35; La Vineria, 30-38; La Volpe e l'Uva, 30; Locanda del Gusto, 28; Enoteca Marcucci, 38; La Brocca, 28; Pepenero, 35; Peposo, 23; Quarantuno Taberna Ciberia, 28; Stipino, 28. Consiglio agli amanti della cucina cittadina: per conoscere cosa e' incluso o meno nel prezzo e su disponibilità di posti, meglio rivolgersi direttamente ai singoli ristoranti. I depliants relativi al Menu della fiera saranno disponibili, in municipio come in altre zone del centro cittadino, a partire da questa mattina.
Da segnalare intanto che Filippo Di Bartola, appassionato patron del Filippo di via Stagio Stagi, è stato invitato a Milano ad Identità Golose, celebre rassegna di cuochi e nuove tendenze in cucina.
Di Bartola sarà invitato a MIlano per presentare la zuppa alla Frantoiana nello stand della provincia di Lucca.l.b.