Il Tirreno

Mattarella: 'Italia deve salvezza a se stessa e a Ue'

1 MINUTI DI LETTURA





Roma, 15 set. (Adnkronos) - "Evitare fatui irenismi e credere, invece, nella forza delle istituzioni, nella solidità delle proprie imprese, nel valore dell’iniziativa e dell’innovazione nel mondo che cambia velocemente. È il senso del messaggio che Luigi Einaudi -primo Presidente della Repubblica eletto dal Parlamento- consegnava il 31 marzo del 1947, nelle Considerazioni finali da Governatore della Banca d’Italia, a poche settimane dall’assumere le funzioni di vicepresidente del Consiglio e ministro del Bilancio del Governo De Gasperi. A proposito della situazione economica, scriveva: 'È necessario che gli italiani non credano di dover la salvezza a nessun altro fuorché se stessi'. Oggi diremmo: a noi stessi e agli altri popoli coi quali abbiamo deciso di raccoglierci nell’Unione europea". Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo all'Assemblea di Confindustria.
Primo piano
La tragedia

Pisa, scontro frontale tra due moto: morto un ragazzo di 17 anni – Chi è la vittima

di Andreas Quirici e Sabrina Chiellini