Il Tirreno

Toscana

Viabilità

Fi-Pi-Li, cambia il limite di velocità fino a Natale: automobilisti, fate attenzione

di Redazione web

	Cambia il limite di velocità in Fi-Pi-Li
Cambia il limite di velocità in Fi-Pi-Li

Il provvedimento è stato preso in seguito all’incidente nella serata del 24 novembre

2 MINUTI DI LETTURA





La chiusura della Firenze-Pisa-Livorno in direzione mare, tra Lastra a Signa e Ginestra Fiorentina, ha trasformato la serata di lunedì 24 novembre in un incubo per automobilisti e pendolari. Un mezzo pesante, intraversatosi sulla carreggiata intorno alle 20, ha bloccato completamente il traffico, causando ripercussioni anche sulla viabilità ordinaria di Lastra a Signa, Scandicci e zone limitrofe.

Conseguenze a lungo termine

L’incidente non si è limitato a paralizzare la circolazione per ore: la barriera laterale della superstrada è rimasta danneggiata e la Città Metropolitana di Firenze, responsabile della Fi-Pi-Li, ha imposto un limite di velocità ridotto a 70 km/h nel tratto compreso tra il km 5+720 e il km 5+950, in direzione mare. La misura resterà in vigore fino al 22 dicembre, per consentire le operazioni di ripristino e garantire la sicurezza degli automobilisti.

Code e disagi quotidiani

Già dal giorno successivo al provvedimento, il tratto interessato è stato caratterizzato da lunghe code, soprattutto nelle ore di punta, con rallentamenti che si estendevano ben prima dell’uscita di Lastra a Signa. Con l’avvicinarsi del periodo natalizio, tradizionalmente segnato da un aumento dei veicoli in circolazione per shopping ed eventi, la situazione rischia di peggiorare ulteriormente.

Le cause dell’incidente

Secondo le prime ricostruzioni, il conducente del tir avrebbe perso il controllo del mezzo, finendo contro il guard rail e le barriere antirumore. Nonostante l’impatto e le gravi ripercussioni sulla viabilità, non si registrano feriti gravi. Sul posto sono intervenuti polizia stradale, vigili del fuoco di Firenze e personale tecnico, impegnati fino a notte fonda nelle operazioni di rimozione e messa in sicurezza. Il punto della superstrada dove si è verificato l’incidente è già noto per altri episodi simili, con mezzi pesanti intraversati e numerosi sinistri. Resta ora da capire tempi e modalità del ripristino definitivo, in un tratto strategico e delicato per gli equilibri della viabilità metropolitana.

Primo piano
Viabilità

Fi-Pi-Li, cambia il limite di velocità fino a Natale: automobilisti, fate attenzione

di Redazione web