Il Tirreno

Toscana

Gli aggiornamenti

Arezzo, morto a 2 anni strozzato all’asilo: Leonardo, la pianta fatale e la maestra crollata per un malore – Cosa sta emergendo dalle indagini

di Redazione web

	A sinistra l'asilo della tragedia (Foto Teletruria)
A sinistra l'asilo della tragedia (Foto Teletruria)

I carabinieri della compagnia di Bibbiena, guidati dal comandante Domenico Gaudio, stanno cercando di ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente. Due i filoni principali

2 MINUTI DI LETTURA





Un gioco all’aperto si è trasformato in tragedia: il piccolo Leonardo Ricci, appena due anni, è morto soffocato mentre si trovava nel giardino dell’asilo di Soci, nel Comune di Bibbiena, ad Arezzo. Una fatalità che ha sconvolto l’intera comunità e che ora è al centro di un’inchiesta della procura di Arezzo.

Le indagini

I carabinieri della compagnia di Bibbiena, guidati dal comandante Domenico Gaudio, stanno cercando di ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente. Due i filoni principali: chiarire come il bambino abbia perso la vita e valutare eventuali responsabilità legate alla sorveglianza delle educatrici.

La dinamica ipotizzata

Secondo le prime ricostruzioni, Leonardo non stava correndo ma si sarebbe arrampicato su un arbusto. In quel momento avrebbe perso l’equilibrio, rimanendo impigliato con la felpa o la giacca. Il soffocamento gli è stato fatale: quando i sanitari sono arrivati la situazione era già gravissima e, nonostante i tentativi di rianimazione, non c’è stato nulla da fare.

Il dramma all’asilo

L’incidente è avvenuto tra le 11 e le 12 di mercoledì 12 novembre. Mentre i bambini giocavano all’aperto. La maestra che per prima ha soccorso il piccolo ha cercato di intervenire, ma sotto choc è stata a sua volta ricoverata all’ospedale del Casentino. I genitori, avvisati mentre erano al lavoro, hanno raggiunto la scuola trovandosi di fronte alla notizia più tragica.

Telecamere e accertamenti

L’asilo, ora sotto sequestro, non dispone di sistemi di videosorveglianza interni. Gli investigatori stanno quindi analizzando le immagini di telecamere esterne, appartenenti ad attività e edifici vicini, per capire se abbiano ripreso momenti utili alla ricostruzione. La pm Angela Masiello deciderà se disporre l’autopsia sul corpo del bambino.

Il dolore della comunità

Nella sera di giovedì 13 novembre Soci ha partecipato compatta a una fiaccolata in memoria di Leonardo: oltre duemila persone hanno sfilato con le fiammelle lungo le vie del paese, guidate dal parroco don José. Dopo la veglia in chiesa, il corteo ha raggiunto il giardino dell’asilo “Ambarabà Ciccì Coccò”, teatro della tragedia.

La posizione della cooperativa

La cooperativa Koiné, che gestisce la struttura, ha avviato una commissione interna per chiarire l’accaduto. In una nota ha precisato che al momento dell’incidente erano presenti 14 addetti, di cui otto educatrici, e che il rapporto numerico con i 60 bambini era conforme alla normativa. La coop ha assicurato piena collaborazione con le forze dell’ordine.

Primo piano
La tragedia e le indagini

Arezzo, morto a 2 anni all’asilo: cinque persone indagate – Anche la maestra che ha soccorso il piccolo Leonardo: il motivo

di Redazione web