Hamburger di chianina ritirati dai supermercati: il rischio e il numero da controllare sulla confezione
Per motivi di sicurezza, si raccomanda di non consumare gli hamburger oltre la data di scadenza indicata. Chiunque sia in possesso del prodotto richiamato può restituirlo al punto vendita dove è stato acquistato
I supermercati Il Gigante hanno diffuso un richiamo precauzionale riguardante un lotto di hamburger di bovino di razza chianina, prodotti dalla Coprocar S. Nicolò.
Motivo del richiamo
Il richiamo è dovuto a un errore di etichettatura: sulle confezioni non è indicata la data di scadenza, elemento fondamentale per la sicurezza alimentare.
Lotto e caratteristiche del prodotto
- Peso confezione: circa 360 grammi
- Numero di lotto: 25-2839
- Data di scadenza: 10/10/2025
Stabilimento di produzione
Il prodotto è stato realizzato presso la Cooperativa Produttori Carne S. Nicolò, situata in via dello Scalo 14, Montecastrilli (Terni), con marchio di identificazione IT 2376/S UE.
Raccomandazioni per i consumatori
Per motivi di sicurezza, si raccomanda di non consumare gli hamburger oltre la data di scadenza indicata. Chiunque sia in possesso del prodotto richiamato può restituirlo al punto vendita dove è stato acquistato.