Fi-Pi-Li, nasce il comitato dei “Dannati” a un anno dalla morte del suo fondatore: il progetto e come aderire
Il 25 settembre 2024 perdeva la vita sulla Strada di grande comunicazione Sandro Banchellini: «Ora facciamo un passo avanti», dicono gli amici che ogni giorno si occupano di notizie e disagi sulla grande arteria toscana
C’è il gruppo Facebook, dove migliaia di pendolari segnalano e raccontano le proprie storie legate ai molteplici disservizi e disagi che quotidianamente si materializzano sulla grande arteria. E poi ci sono i gruppi WhatsApp, in cui gli automobilisti segnalano incidenti e pericoli in tempo reale. I Dannati della Fi-Pi-Li ormai è un vero e proprio brand che si lega agli aneddoti e alle tante storie – la maggior parte delle quali fatte di incidenti, chiusure per lavori – di cui è teatro la Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Ora, però, i Dannati della Fi-Pi-Li diventa anche un comitato. E ad annunciarlo sono proprio amministratori e gestori dei gruppi social e WhatsApp.
Il comunicato
La nota è arrivata nella mattina di mercoledì 24 settembre. «Con la presente gli amministratori de "I Dannati della FI-Pi-Li” nelle persone di Enrica Panichi, Mirko Mugnai, Francesca Perini, Marco Altini, Laura Anastasio, Marco Bignardi, Cristina Divito, Davide Laschi sono a comunicare la nascita del “Comitato dei Dannati della Fi-Pi-Li”. Un progetto che vedrà la luce ad un anno dalla scomparsa del nostro mentore e amico Sandro Banchellini avvenuta (proprio a causa di incidente sulla Fi-Pi-Li, ndr) il 25 settembre 2024».
Il progetto
Nel comunicato, il neonato comitato della Fi-Pi-Li spiega i tratti essenziali del nuovo progetto. «Abbiamo continuato a lavorare instancabilmente per la missione che Sandro aveva intrapreso, abbiamo voluto fermamente che l'attività dei gruppi WhatsApp si rafforzasse insieme a quella del gruppo Facebook gestito da Jonathan Mensi e Massimiliano Lana, con il supporto anche della nostra amministratrice Enrica Panichi.
La pagina Facebook sarà infatti un’importante snodo per tutte le iniziative che andremo a proporre. Adesso è il momento di fare un passo avanti, restando sempre dalla parte degli utenti. Grazie alla nascita del “Comitato dei Dannati della Fi-Pi-Li” potremo attivare un programma ricco di iniziative e collaborazioni pensate per chi quotidianamente utilizza la Fi-Pi-Li, saremo ben felici di esporlo e inizieremo nei prossimi mesi una campagna di tesseramento per tutti coloro che vorranno seguirci su questa strada. I gruppi Whatsapp resteranno invariati».