Il Tirreno

Toscana

I nostri pelosetti amici animali

Il giorno migliore di Giorgia

di Elena Andreini
Giorgia il cane ha trovato una nuova famiglia a Livorno
Giorgia il cane ha trovato una nuova famiglia a Livorno

Il pastore maremmano trovato a Volterra è stato adottato da una famiglia a Livorno

3 MINUTI DI LETTURA





Giorgia è un maremmano di circa due anni e da questa estate ha una famiglia. Il suo è un nuovo inizio dopo l’abbandono e il vagabondaggio, l’assalto dei parassiti, la perdita di un occhio e una difficile operazione per salvarla. Il bellissimo cane bianco ha potuto finalmente essere adottato da una famiglia che, appena conosciuta la storia dell’animale rinchiuso nel canile di Volterra, ha dato la propria disponibilità a tenerlo con sé.

«Finalmente un epilogo felice per la giovane Giorgia», commenta Fiammetta Logi presidente dell’associazione G.A.Vol che gestisce la struttura volterrana. Giorgia era arrivata al canile di Volterra nei giorni del Festival di Sanremo, era stata catturata mentre vagava insieme ad altri maremmani nella campagna del volterrano.

Quando è stata catturata insieme a lei c’era Balto, un altro maremmano chiamato affettuosamente “Colla” dai volontari per la sua capacità di non staccarsi da chi gli fa le coccole. Giorgia, invece, viene chiamata così in omaggio alla cantante che si stava esibendo in quel momento sul palco dell’Ariston. «Non conosciamo il passato di Giorgia – racconta Logi – per giorni l’avevamo vista girellare nelle campagne di Volterra insieme ad altri maremmani. Lei e l’altro maremmano sono docili e per fortuna si sono fatti accalappiare, erano pieni di vermi e zecche. Si vedeva che lei era trascurata».

Giorgia e Balto vengono scoperti mentre vagano nella campagna volterrana insieme ad altri cani, sono sporchi pieni di parassiti, affamati. Vengono catturati tre maremmani, mentre uno riesce a fuggire. I tre vengono portati al canile. Le condizioni di Giorgia sono subito chiare: il cane deve esseere ricoverto d’urgenza per una polmonite trasmessa, si pensa, dai parassiti.

«Inoltre la cucciola di maremmano si era ferita ad un occhio durante una fuga – spiega Logi – È stata portata d’urgenza in una clinica e operata. Dopo l’intervento cercavamo uno stallo per non farla tornare in canile».

Ma lo stallo non è stato trovato e Giorgia è dovuta rientrare nel box del canile. I volontari della struttura si erano preoccupati per le condizioni dell’animale. Anche se molto docile, per lei era difficile vedere un futuro fuori dalla gabbia del canile.

«Durante il periodo della convalescenza in canile – spiega Logi – si è fatta viva con noi una famiglia di Livorno, una madre con un figlio che vivono in case adiacenti e con giardino: si sono messi a disposizione per lo stallo. Giorgia doveva subire una nuova operazione per togliere l’occhio ferito e per la sterilizzazione. In accordo con il Comune che ci ha permesso di sostenere le spese, è stato dato il via a questo progetto di due mesi e la canina è stata ospitata dalla famiglia».

Il 19 agosto Giorgia viene di nuovo operata all’occhio e per fortuna l’intervento riesce bene. «Sono andata a trovarla – ricorda Logi – e la famiglia che l’aveva in stallo ha deciso di adottarla. La gioia è stata immensa. Giorgia vive insieme ad un altro cane con il quale va d’accordo, è curata e coccolata. E finalmente adottata. Spero che arrivi presto l’adozione anche per i suoi ex amici di canile come Balto e gli altri maremmani, sono tutti belli e docili».

E per citare Giorgia, in questo caso la cantante, speriamo che per loro arrivi presto “Il mio giorno migliore”, quello appunto dell’adozione. 


 

Primo piano
L’informativa urgente

Flotilla, Crosetto: «Inviata anche seconda nave. Non siamo in grado di garantire sicurezza fuori da acque internazionali»