Il Tirreno

Toscana

Meteo

Maltempo in Toscana, l’allerta sale ad arancione: dove può colpire il fronte temporalesco e la fascia oraria


	Il fronte temporalesco
Il fronte temporalesco

Al suo passaggio potranno verificarsi forti raffiche di vento fino a 70-100 km/h. Solo una provincia fuori dal codice arancione

2 MINUTI DI LETTURA





Peggiora la situazione meteo in Toscana. E si fa più preoccupante. La Regione, infatti, ha alzato il livello di allerta da giallo ad arancione per l’arrivo di forti temporali dalle 18 di oggi, giovedì 28 agosto, fino alle 7 di domani, venerdì 29.

Una situazione che riguarda gran parte della Toscana, con esclusione della zona sud-est, che resta in codice giallo. Di fatto una sola provincia, Arezzo, è fuori dal codice arancione.

La fascia oraria

La massima attenzione sarà indicativamente tra le 19,30 e le 23, quando temporali anche intensi, in arrivo dal mare, interesseranno la costa e le zone interne nord occidentali. Al loro passaggio potranno verificarsi forti raffiche di vento fino a 70-100 km/h.

Le zone più a rischio

I fenomeni potrebbero assumere la forma di un fronte temporalesco, quindi intensi ma persistenti, per poi evolvere in piogge a sviluppo più lento, con maggiore probabilità tra la zona livornese e l’entroterra pisano. Su queste aree cresce dunque il rischio di precipitazioni insistenti, con accumuli che, in tali circostanze, potrebbero superare i 100 mm su porzioni circoscritte del territorio.

Primo piano
La tragedia

Pisa, trovato morto nel canale della Bufalina: il malore, la caduta in acqua e l'allarme dei passanti

di Sabrina Chiellini
Estate