Fi-Pi-Li bloccata per incidente: un uomo sorprende tutti e si mette a suonare la chitarra tra le auto in fila
All’altezza dello svincolo “Pontedera-Ponsacco” in direzione Firenze, una cisterna si è ribaltata e il traffico è andato in tilt: ed è partito lo spettacolo
PONSACCO. Giovedì 31 luglio il pomeriggio sulla Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno è stato segnato da un incidente che ha paralizzato il traffico, ma anche da un curioso momento di leggerezza in mezzo alla fila di auto ferme.
L’incidente
Alle 17,30, all’altezza dello svincolo “Pontedera-Ponsacco” in direzione Firenze, una cisterna si è ribaltata. Mentre la motrice è rimasta intatta, la cisterna è completamente rovesciata sull’asfalto, causando la fuoriuscita di un liquido che, secondo le prime ipotesi, potrebbe essere olio d’oliva, anche se non è stata ancora confermata la natura della sostanza. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco e polizia stradale per gestire la situazione. Fortunatamente, dagli accertamenti iniziali, non sembrerebbe trattarsi di liquido infiammabile.
Traffico in tilt
L’incidente ha causato lunghe code nella zona, con automobilisti bloccati per diversi chilometri. Le autorità consigliano a chi viaggia in direzione Firenze di uscire a Lavoria, prima dello svincolo di Pontedera-Ponsacco, per evitare la congestione.
Un momento di musica tra le auto ferme
In mezzo a questo scenario di attesa e frustrazione, c’è chi ha scelto di non farsi prendere dallo stress. Un automobilista, bloccato in coda, ha aperto il bagagliaio della propria auto, si è seduto comodamente e ha tirato fuori una chitarra iniziando a suonare. Una scena insolita e piacevole che ha strappato un sorriso agli altri conducenti e ha trasformato per qualche minuto la fila di veicoli in una piccola audience improvvisata.
Le testimonianze
Diversi automobilisti hanno riferito di aver percepito un forte odore nella zona dell’incidente, con qualcuno che parla di «aria irrespirabile» e di un odore intenso di benzina, alimentando la preoccupazione per la natura della sostanza sversata. Le forze dell’ordine hanno però rassicurato che non si tratterebbe di carburante infiammabile.