Il Tirreno

Toscana

La nomina

Il neo commissario Latrofa si è insediato a Civitavecchia

di Maurizio Campogiani

	Raffaele Latrofa
Raffaele Latrofa

A 24 ore dalle dimissioni di Musolino, l’ex vicesindaco di Pisa ha assunto il suo incarico al vertice dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale. Dopo aver incontrato il personale dell’ente ha rilasciato le prime dichiarazioni

1 MINUTI DI LETTURA





CIVITAVECCHIA. Primo giorno a Civitavecchia per il neo commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Raffaele Latrofa.

A 24 ore dalle dimissioni del suo predecessore Pino Musolino e a poco meno di 18 dalla nomina da parte del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, l’ex vicesindaco di Pisa ha fatto il suo ingresso nel palazzetto che ospita la sede dell’ente.

Dopo aver incontrato i dirigenti, il nuovo commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, che comprende gli scali marittimi di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta, ha rilasciato le sue prime dichiarazioni. «Assumo questo incarico con grande senso di responsabilità e profonda motivazione – ha esordito Raffaele Latrofa - consapevole dell’importanza strategica che questo sistema portuale riveste per l’Italia centrale e per l’intero Mediterraneo. Credo profondamente – ha aggiunto - nel valore della continuità amministrativa. Chi rappresenta le Istituzioni ha il dovere di rispettare e valorizzare il lavoro svolto in precedenza. Il mio approccio sarà quello di continuare ciò che è stato fatto bene e, dove possibile, migliorare ciò che è migliorabile».

Flash di cronaca

Strade

Collesalvetti, grave incidente in A12 tra un’auto e una roulotte

di Claudia Guarino
Estate