Meteo in Toscana, fine settimana pazzo tra sole e pioggia: poi il “colpo fresco” – La previsione
Il punto della situazione a cura del Centro Meteo Toscana
Caldo normale e un passaggio “fresco” all’orizzonte, con qualche temporale improvviso. L’estate prosegue a pieno ritmo sulla Toscana, con giornate soleggiate, clima stabile e temperature ancora sopra la media, almeno per quanto riguarda le minime. Secondo il Centro Meteo Toscana, i valori massimi registrati nella giornata di lunedì 21 luglio si sono mantenuti in media sulla Toscana centro-settentrionale, mentre le province di Grosseto, Siena e Arezzo hanno fatto registrare picchi fino a 35,5 gradi, confermando un trend ancora pienamente estivo.
L’estate non finisce
Dopo quasi due mesi di caldo stabile, nei prossimi giorni qualcosa inizierà a cambiare. Ma dal Centro Meteo tengono subito a fare chiarezza: «Niente fine dell’estate». E rincarano la dose: «Nell’era dei social, la normalità purtroppo è vista come un’anomalia. Se fa caldo, sembra che dobbiamo morire tutti. Se arrivano due giorni di pioggia, ecco che si urla alla fine dell’estate. Ma non è così».
Primi segnali di cambiamento: piovaschi e rovesci localizzati
Nel dettaglio, secondo il Centro Meteo Toscana, già giovedì 24 luglio sono attesi i primi spunti instabili del pomeriggio con rovesci sparsi nelle zone interne, in particolare sull’Appennino e nell’area dell’Amiata. Per domani, venerdì 25 luglio, si prevede un flusso più umido nelle ore mattutine, con cielo nuvoloso e possibilità di deboli piovaschi, soprattutto a nord di Livorno. Nel pomeriggio il tempo dovrebbe migliorare, ma con residua nuvolosità interna e un clima più afoso.
Sabato e lunedì: due impulsi freschi, ma il sole resta
Nel fine settimana del 26 e 27 luglio è atteso il primo impulso fresco in quota. «Sabato 26 mattina – spiegano dal Centro Meteo Toscana – potrebbe transitare un fronte instabile con rovesci e locali temporali, soprattutto tra Versilia, Apuane e Appennino settentrionale». Il pomeriggio dovrebbe poi riportare il sole lungo la costa, con solo qualche instabilità residua nell’entroterra. Domenica 27 luglio sarà invece una giornata tipicamente estiva, con sole prevalente e temperature in linea con il periodo. Aumenteranno le nubi solo in serata sull’alta Toscana. Il vero cambiamento, secondo le analisi Cmt, è atteso per lunedì 28 luglio, quando potrebbe arrivare un secondo impulso più incisivo: «Un passaggio perturbato con temporali in arrivo da nord-ovest verso sud-est, accompagnato da un calo termico e piogge anche consistenti, fino a 50 millimetri. Ma è ancora presto per avere certezze: basterà uno spostamento minimo della traiettoria per cambiare tutto».
Dopo il break, torna la normalità
Il Centro Meteo Toscana tiene però a rassicurare: «Dopo il break non ci sarà alcuna fine dell’estate. Seguiranno giornate stabili, con sole e massime intorno ai 30 gradi, accompagnate da leggere brezze pomeridiane da nord-ovest. Una fase di normalità, quella che non fa notizia, ma che è estate a tutti gli effetti».