Il Tirreno

Prato

Maltempo

Colpito da un fulmine durante il trail in Appennino, paura per un 35enne toscano


	L'elisoccorso
L'elisoccorso

Il runner stava partecipando a una gara, l’amico che correva insieme a lui ha lanciato l’allarme: trasportato in elisoccorso all’ospedale

2 MINUTI DI LETTURA





FANANO. Spavento per un runner di Prato di 35 anni sull’Appennino modenese durante la “Cima Tauffi Trail”, una gara di trail running che si snoda su un percorso di 60 chilometri sul crinale nel territorio comunale di Fanano: colpito dal fulmine durante il temporale scoppiato nel pomeriggio, ha perso conoscenza per alcuni secondi ed è stato prontamente soccorso grazie alla presenza di un amico con cui correva.

La richiesta d’intervento

L’allarme è scattato intorno alle 16 di oggi – sabato 26 luglio – quando in quota era in corso un violento temporale, con forte attività elettrica: la squadra del Soccorso alpino e speleologico dell’Emilia Romagna, Stazione Monte Cimone, è stata attivata dalla centrale operativa del 118 Emilia Est per intervenire sulla Cima Tauffi lungo il sentiero escursionistico GEA 00. Il runner 35enne, residente a Prato, stava scendendo dalla cima insieme all’amico quando è stato colpito da un fulmine, perdendo conoscenza. L’amico, rimasto illeso, ha immediatamente dato l’allarme.

Il soccorso in quota

La centrale operativa del 118 ha inviato sul posto l’elisoccorso di Pavullo, dotato di verricello e con a bordo un tecnico Soccorso alpino. Nonostante le condizioni meteorologiche avverse, l’equipaggio è riuscito a raggiungere i due runner: il medico anestesista a bordo ha effettuato la valutazione e la stabilizzazione del 35enne, che nel frattempo aveva ripreso conoscenza. Il ferito è stato imbarcato sull’elicottero e trasportato in codice di media gravità all’ospedale Maggiore di Bologna, mentre l’amico, rimasto illeso, è stato accompagnato a valle dai tecnici della squadra territoriale del Soccorso alpino.

Primo piano
Salute a ambiente

Sigarette in spiaggia, il divieto in Toscana non fa breccia: la mappa da Carrara all’Argentario

di Luca Balestri
Estate