Il Tirreno

Toscana

Le previsioni

Meteo in Toscana: crollo termico di 10 gradi e forti temporali, quando cambia tutto e il pericolo del mare caldo

di Tommaso Silvi

	A sinistra la pioggia prevista nella serata di domenica 4 maggio
A sinistra la pioggia prevista nella serata di domenica 4 maggio

Il punto della situazione a cura del Centro Meteo Toscana

2 MINUTI DI LETTURA





Dopo l’assaggio estivo torna la pioggia in Toscana. E anche i temporali. Ma andiamo con ordine. Con l’analisi del Centro Meteo Toscana, che ogni giorno segue l’andamento meteorologico sulla regione. 

Morso caldo

Il Centro Meteo Toscana fornisce alcuni dati sulle temperature di venerdì 2 maggio. Una «giornata rovente in Toscana, con Firenze che ha raggiunto la temperatura massima di 31°C, seguita da Prato e Capannori (Lucca) con 30,5°C. Valori che ricordano più il mese di giugno che l'inizio di maggio e che – spiega il Cmt – hanno interessato un po’ tutto il territorio regionale, dove le massime si sono attestate tra 28°C e 30°C».

L'anticiclone africano porta l’estate in anticipo

Il Centro Meteo Toscana prosegue: «A causare questo caldo anomalo è ancora una volta l'anticiclone nord africano, ormai noto protagonista delle nostre primavere. Una presenza sempre più frequente che porta con sé ondate di calore fuori stagione e fa impennare le temperature ben oltre la media del periodo».

Arrivano freddo e temporali

«L’egemonia del caldo però – continua l’analisi del Centro Meteo Toscana – è destinata a finire presto. Già da domenica 4 maggio, l’ingresso di aria più fresca di origine nord atlantica cambierà il volto del meteo. L’arrivo di questa nuova massa d’aria darà il via a temporali, che localmente potranno risultare forti, complice anche un mare che si presenta già più caldo del normale. A testimoniare l’anomalia termica è proprio il Tirreno: la temperatura superficiale del mare si aggira già intorno ai 20-21°C, ben al di sopra dei 15-17°C che un tempo rappresentavano la norma a inizio maggio. Un dato che non fa che alimentare l’instabilità atmosferica in arrivo».

Le previsioni

Infine il Centro Meteo Toscana traccia le previsioni: «Per sabato 3 maggio si prevedono solo velature di passaggio con cielo poco nuvoloso e un lieve calo termico: le massime dovrebbero fermarsi sui 26-27°C. Lo scirocco è atteso in rinforzo lungo la costa. Domenica 4 maggio, invece, il quadro cambierà sensibilmente: la giornata sarà già nuvolosa con le prime pioviggini al mattino sull’Alta Toscana, in estensione alle province di Pisa, Livorno e Grosseto. In serata è previsto un peggioramento deciso con temporali intensi su Alta Toscana, Pisa, Livorno, Pistoia e Lucca, in movimento verso Prato e Firenze. Settimana instabile e fresca: temperature giù di 10 gradi.  Lunedì 5 maggio sarà una giornata instabile su tutta la regione, con rovesci e temporali che colpiranno soprattutto il nord dell’Arno nella prima parte della giornata, per poi spostarsi a sud successivamente. La prossima settimana si presenterà nel complesso fresca e instabile, con temperature massime che non supereranno i 21-22°C, riportando così i valori più vicini alle medie stagionali». 

Primo piano
Il grande sogno

Pisa, conto alla rovescia per il giorno più atteso: biglietti per i maxischermi all’Arena sold out

di Andrea Chiavacci e Francesco Paletti
Sani e Belli