Il Tirreno

Toscana

Bianco Natale

Meteo in Toscana, è arrivata la neve: dove nevica e dove nevicherà nelle prossime ore, anche a bassa quota

di Tommaso Silvi

	La situazione all'Abetone nella mattina di venerdì 20 dicembre 
La situazione all'Abetone nella mattina di venerdì 20 dicembre 

Il punto della situazione a cura del Centro Meteo Toscana

2 MINUTI DI LETTURA





È arrivata la neve in Toscana. Dalle prime ore di venerdì 20 dicembre nevica forte sull’appennino, all’Abetone e anche in alta Garfagnana, in particolare a San Pellegrino in Alpe. E nel corso della giornata la neve arriverà fino in collina. A fare il punto della situazione è il Centro Meteo Toscana, che ogni giorno monitora l’evoluzione climatica sulla Toscana. 

La situazione

Il Centro Meteo Toscana spiega che «un rapido peggioramento sta interessando la Toscana a causa di un minimo depressionario in veloce movimento sul Tirreno. In generale, le precipitazioni interesseranno principalmente, tra la fine della mattinata e il primo pomeriggio, le zone appenniniche a sud del Mugello, con il Casentino in primo piano, e le province di Grosseto, Siena, Arezzo e le isole dell’arcipelago. Neve anche all’Abetone- Sul resto della regione, il vento sarà il fenomeno predominante, con una curvatura ciclonica che si orienterà ovunque da nord-est a partire dal primo pomeriggio di venerdì 20 dicembre».

Neve

«La neve – prosegue il Centro Meteo Toscana – cadrà sulle montagne, con la quota neve in progressivo abbassamento verso la fine delle precipitazioni su Mugello e Casentino, fino a circa 500-600 metri. Gli accumuli saranno modesti, concentrati principalmente oltre i 700-800 metri di altitudine. Non si escludono fenomeni nevosi anche su appennino Pratese e Fiorentino fino 6-700 metri. Nel pomeriggio di venerdì 20 dicembre si assisterà a un miglioramento generale, con un’attenuazione definitiva del vento in serata. Questo lascerà spazio a un calo termico generalizzato. Nella mattina di sabato 21 dicembre mattina si registreranno temperature vicine allo zero nelle pianure interne e inferiori a zero nelle vallate appenniniche».

Previsioni per i prossimi giorni

Ecco in sintesi le previsioni per i prossimi giorni elaborate dal Centro Meteo Toscana.

  • Sabato 21 dicembre: giornata caratterizzata da sole splendente su tutta la regione, con temperature tipiche di dicembre.
  • Domenica 22 dicembre: aumento delle nubi basse già dal mattino sull’alta Toscana, con possibili deboli pioviggini su Garfagnana, Lunigiana e zone al confine con la Liguria. Non si esclude qualche fiocco di neve fino a quote molto basse, seguito rapidamente da pioviggini. Nel pomeriggio le nubi aumenteranno ovunque, con piogge sparse che dalle province settentrionali si estenderanno in serata al resto della regione. La neve cadrà in montagna, a quote superiori ai 1400-1500 metri. Già nella notte si prevede un miglioramento da nord verso sud, accompagnato da venti di grecale e tramontana moderati.
  • Lunedì 23 dicembre: giornata soleggiata su tutta la regione.
Dall'Italia

La guida

Assegno unico, da Isee alle date dei pagamenti (con il ritardo di gennaio): le novità del 2025

Sportello legale