Il Tirreno

Toscana

Morire sul lavoro

Barberino, precipita dal mezzo elettrico e muore a 49 anni: la tragedia in un agriturismo


	A destra la vittima
A destra la vittima

La vittima è una fiorentina, Teresa Carceo. I sindacati: «Non è accettabile uscire da casa e non fare ritorno dal lavoro»

2 MINUTI DI LETTURA





BARBERINO. Tragedia in un'azienda agrituristica a Barberino di Mugello, in provincia di Firenze. Una donna di 49 anni, Teresa Carceo, ha perso la vita in un incidente avvenuto nella giornata di giovedì 12 dicembre durante lo svolgimento delle sue mansioni lavorative.

L’incidente

La donna sarebbe caduta dal veicolo che guidava, facendo un volo di 4 metri in un terreno sottostante alla strada in discesa.

I soccorsi e le indagini

Sul luogo dell'incidente sono intervenuti tempestivamente i sanitari del 118, che hanno cercato di prestare soccorso alla vittima. Vista la gravità della situazione, è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso Pegaso 1 della Regione Toscana. Purtroppo, nonostante gli sforzi del personale medico, la donna è deceduta. Sul caso indagano i carabinieri di Borgo San Lorenzo e del personale Usl di Prevenzione igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro (Pisll).

I sindacati

Cgil, Cisl e Uil di Firenze «esprimono cordoglio e vicinanza ai familiari della lavoratrice morta sul lavoro nel resort a Barberino di Mugello. Non è accettabile uscire da casa e non fare ritorno dal lavoro. A pochi giorni dalla tragedia di Calenzano ci troviamo di fronte all’ennesimo infortunio mortale sul lavoro e questo è insopportabile. “Basta morti sul lavoro” non è uno slogan, ma un obiettivo che deve essere garantito nell’ambito di lavoro e tutti devono concorrere a garantirlo, a partire dalla responsabilità delle aziende».

La politica

Di «periodo terribile» per la Toscana attraversata da lutti e tragedie sul mondo del lavoro parla, invece, il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo: «A pochi giorni dalla tragedia di Calenzano, un nuovo incidente sul lavoro ha portato via un'altra vita, quella di una donna che stava lavorando in un agriturismo in Mugello - aggiunge - ogni volta restiamo sgomenti e non posso che esprimere, a nome di tutta l'assemblea legislativa, la vicinanza alla famiglia della vittima, ai suoi cari e a tutti coloro che sono stati colpiti da questo ennesimo dramma».

Primo piano
Il lutto

È morto Lorenzo Viani, storico titolare del ristorante “Lorenzo” a Forte dei Marmi

Sportello legale