Dai peluche ai dolcetti, i regali di Natale più belli per i nostri amici a 4 zampe
Anche per loro è tempo di Babbo Natale: i consigli
Se a Natale si fanno regali a tutti coloro che si amano, non c’è ragione per escludere il nostro cane o il nostro gatto. Loro donano allegria, affetto e coccole ed è il momento di ricambiare. Lo sa bene e lo tocca con mano tutti i giorni Amanda Salvatori, la titolare del negozio per animali di via Marradi a Livorno, “Mon Ami”, dove da qualche giorno è un gran via vai, alla ricerca dell'idea più carina. «Ci sono moltissimi prodotti per rendere felice il nostro pelosetto – dice – ed è già iniziata la corsa al pacchetto da mettere sotto l'albero».
Tempo libero e serenità
Tra l’utile e il dilettevole, gli stand sono pieni di oggetti per rendere la vita di Fido più piacevole, comoda e divertente. «In testa alla classifica dei regali più acquistati c’è sicuramente il peluche, il pupazzetto con cui il cane può giocare e passare del tempo in serenità e sicurezza. Sulla stessa lunghezza d’onda ci sono anche i masticatori, le palline da lanciare e gli snack senza coloranti e aromi artificiali. Tante persone scelgono anche biscotti, cibo e alimenti golosi. Non solo per Natale. Sono pensierini che si vendono tutti l'anno. Quando gli animali festeggiano il compleanno o quando i proprietari sono invitati da amici e spesso non dimenticano di portare qualcosa in dono anche per il peloso di casa».
Cucce e cappottini, idee vestiario
Completano la lista dei regali da ammucchiare sotto l'albero anche guinzagli e pettorine nuovi di zecca, lettini e cucce morbide, cappottini caldi e impermeabili colorati da indossare per le passeggiate quotidiane contro la pioggia e il freddo.
E c'è persino chi scarta il regalo
«Diversi clienti raccontano che i loro cani ormai sono abituati a scartare i regali. Quando ricevono il pacchetto se lo sistemano tra le zampette e sono diventati espertissimi e precisi nel togliere la carta. Del resto – conclude la titolare di Mon Ami – il cane e il gatto sono diventati membri a pieno titolo della famiglia e condividono così gioie, dolori e tradizioni natalizie». Perché anche per il quattro zampe è tempo di Babbo Natale.l