Terricciola, la cantante Shola Ama innamorata del borgo antico immerso nel verde
L’artista inglese ospite del Premio Lunezia ha soggiornato nel paese in provincia di Pisa e sui social ha postato le foto della vacanza
TERRICCIOLA. Un giro per il borgo antico, poi una tappa a pranzo gustando le delizie toscane. E le foto su Instagram per immortalare il soggiorno sulle colline della Valdera. Shola Ama ha scelto Terricciola, in provincia di Pisa, per godersi alcuni giorni di relax.
Sul palco e in mezzo alla natura
La cantante inglese, salita alla ribalta delle cronache musicali tra la fine degli anni Novanta e l’inizio del Duemila, quando è stata a lungo ai vertici delle classifiche internazionali, è stata ospite del Premio Lunezia, che si è tenuto all’anfiteatro di Peccioli lunedì 22 luglio. E come “base” ha scelto una struttura ricettiva nel comune di Terricciola, dove si è goduta panorami e natura. Shola Ama ha soggiornato a La Kasetta di Debora Pancanti e nella sua visita in Toscana è stata seguita da Marco Vanni.
La carriera
Nata a Londra l’8 marzo 1979, Shola Ama è artisticamente “figlia” dei D-Influence, gruppo che ha anche prodotto il suo primo album “Much love”. La scalata verso il successo è iniziata a 16 anni, quando Shola si ritrovò a canticchiare sommessamente lungo la strada: venne captata dalle orecchie di Kwame, componente del gruppo e talent-scout per l’etichetta FreakStreet. Il suo primo singolo, “You might need somebody”, cover di un brano di Randy Crawford, è rimasto sei settimane nella top ten britannica; quello successivo, “You’re the one I love”, l’ha imposta anche nel resto d’Europa. Dopo una lunga pausa, ha inciso, sempre spalleggiata dai D-Influence, il suo secondo album “In return”, nel 1999. Nel 2002, poi, l’album Supersonic, e nel 2015 il suo ultimo lavoro, Surreal.
.jpeg?f=testatina&h=120&w=1280&$p$f$h$w=9f466d2)
