La cronaca
Elezioni comunali in Toscana, i risultati: Pisa al ballottaggio per 15 voti, anche Massa e Siena al secondo turno. I sindaci già eletti
Sono 22 i comuni che scelgono il nuovo sindaco e il consiglio comunale. A Pisa è stata sfida all’ultimo voto, rinforzata presenza delle forze dell’ordine nei seggi nelle sezioni “calde”. Tutti i risultati
In Toscana erano tre i capoluoghi al voto: Pisa, Massa e Siena. Nella città della Torre avanti il centrodestra per tutto il giorno. Per tutto lo scrutinio sono stati pochissimi i voti che potevano decidere tra la vittoria e il ballottaggio, alcune sezioni sono state a lungo sotto alla lente d’ingrandimento. Alla fine è ballottaggio per 15 voti, il Pd agguanta il secondo turno per i capelli. Vediamo la situazione dei tre capoluoghi di provincia, tutti e tre al ballottaggio.
QUI PISA
Le elezioni a Pisa si decidono sul filo del rasoio. Alle 00.36 ancora non era chiaro se Michele Conti, di centrodestra, sarebbe riuscito a ottenere la conferma al primo turno contro il candidato Paolo Martinelli della coalizione di centrosinistra. Michele Conti dopo lo spoglio di 86 sezioni su 86 si attesta al 49,96% contro il 41,12% di Paolo Martinelli. Segue Ciccio Auletta con il 6,73%.
QUI MASSA
Sarà ballottaggio tra Francesco Persiani (coalizione di centrodestra, con Lega e Forza Italia) e Enzo Romolo Ricci (coalizione di centrosinistra) per la poltrona di sindaco a Massa. In vantaggio Persiani di circa cinque punti percentuali quando le sezioni scrutinate sono 74 su 80. Terzo classificato Marco Guidi, che correva per una lista di centrodestra sostenuta da Fratelli d’Italia dopo la rottura con Persiani.
QUI SIENA
Ballottaggio tra donne a Siena, che vedrà sfidarsi la candidata di centrosinistra Anna Ferretti e quella di centrodestra Nicoletta Fabio. Al terzo posto Fabio Pacciani, candidato sostenuto da liste civiche. «Il ballottaggio tra me e Nicoletta – sostiene Anna Feretti - è un'ottima cosa perché consentirà ai senesi di scegliere tra due progetti, quello del centrodestra e quello del centrosinistra. Spero che sia un confronto sereno in cui mi auguro che emergano i nostri modi diversi di vedere la città».
L’elenco dei 22 comuni al voto con i risultati:
Pisa: al ballottaggio tra Michele Conti (centrodestra) e Paolo Martinelli (centrosinistra).
Massa: ballottagio tra Francesco Persiani, centrodestra, e Enzo Ricci, centrosinistra.
Siena: ballottaggio al femminile tra Anna Ferretti, centrosinistra, e Nicoletta Fabio, centrodestra.
Santa Maria a Monte (Pisa): eletta Manuela Del Grande (47,68%), centrodestra.
Montecatini Valdicecina (Pisa): eletto Francesco Auriemma (76,23%), lista civica.
Pietrasanta (Lucca): ballottaggio tra Alberto Giovannetti (centrodestra) e Lorenzo Borzonasca (centrosinistra).
Capraia (Livorno): eletto Lorenzo Renzi (49,83%), lista civica.
Rio (Livorno): eletto Marco Corsini (51,06%), lista civica.
Semproniano (Grosseto): eletto Luciano Petrucci (100%), lista civica di centrodestra.
Castell’Azzara (Grosseto): eletto Tullio Tenci (52,05%), lista civica di centrodestra.
Gavorrano (Grosseto): eletta Stefania Ulivieri (54,28%), lista civica di centrosinistra.
Monte Argentario (Grosseto): Arturo Cerulli (36,60%), lista civica di centrodestra.
Magliano in Toscana (Grosseto): eletto Gabriele Fusini (35,54%), lista civica centrosinistra.
Campi Bisenzio (Firenze): ballottaggio tra Leonardo Fabbri (30,29%), centrosinistra e Andrea Tagliaferri (21,28%), sinistra e 5 Stelle.
Impruneta (Firenze): eletto Riccardo Lazzerini (38,49%), centrosinistra.
Marradi (Firenze): eletto Tommaso Triberti (70,14%), centrosinistra.
Pescia (Pistoia): ballottaggio tra Riccardo Franchi,centrosinistra, e Vittorino Brizzi (lista civica)
Ponte Buggianese (Pistoia): eletto Nicola Tesi (83,52%), lista civica di centrosinistra.
Poggio a Caiano (Prato): eletto Riccardo Palandri (50,74%). Qui il centrodestra conquista così il Comune mediceo dopo 35 anni di governo ininterrotto del centrosinistra.
Capolona (Arezzo): eletto Mario Francesconi (47,93%).
Caprese Michelangelo (Arezzo): eletta Marida Brogialdi (85,19%).
Laterina Pergine Valdarno (Arezzo): eletto Jacopo Tassini (57,89%).