Il vento di destra soffia anche a Poggio a Caiano: Palandri eletto sindaco
Il candidato civico sostenuto dai partiti del centrodestra ha battuto per una manciata di voti il sindaco uscente Francesco Puggelli
POGGIO A CAIANO. Il vento di destra che a settembre ha portato Giorgia Meloni a diventare la prima presidente del Consiglio donna soffia anche a Poggio a Caiano, dove al termine di uno scrutinio sul filo dei voti Riccardo Palandri, candidato civico sostenuto dai partiti di centrodestra, ha battuto il sindaco uscente Francesco Puggelli, candidato del centrosinistra, per una manciata di voti: 61 per la precisione (2.094 contro 2.033, pari al 50,74% contro il 49,26% dei voti validi).
Il centrodestra conquista così il Comune mediceo dopo 35 anni di governo ininterrotto del centrosinistra. Un risultato storico, che assomiglia a quello altrettanto storico del 2009, quando il centrodestra si affermò alle elezioni comunali di Prato con Roberto Cenni dopo mezzo secolo.
La prima a congratularsi con Palandri è stata la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti: «Una vittoria storica, che è un segnale di cambiamento in vista dell'anno prossimo. Sono lieta di aver contribuito a vincere nel comune mediceo, da sempre di sinistra ma che già ci aveva premiato alle politiche. Impariamo da questo successo, il prossimo anno a Prato dovremo scegliere il candidato migliore, non la bandierina, come abbiamo saputo fare con Palandri. Gli elettori premiano queste scelte».
«Un risultato storico, frutto di un lavoro di squadra – le fa eco il sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli – Di una squadra di coalizione che non può fare a meno di nessun componente».