L’incidente mortale
Lucca Summer, meravigliosa Jennifer Lopez
«Da tanto non venivo in Italia, mi mancava». Show sotto le Mura con oltre sedicimila persone
Lucca Lo sfarzo degli show americani con una superstar che per più di due ore mantiene la promessa del titolo del tour “Up All Night” (sveglio tutta la notte) .
Jennifer Lopez travolge e incanta il pubblico (oltre 16mila spettatori - avvistati Carlo Conti e Federica Panicucci - unica data italiana) del Lucca Summer Festival nello spazio sotto le Mura che nel 2017 ospitò l’altro picco di celebrità mondiale della kermesse musicale lucchese, il concerto dei Rolling Stones. «Da tanto non venivo in Italia, mi mancava» ha esordito.
Musica, emozioni e coreografie eseguite con un’energia incredibile e una precisione che racconta una carriera lunga oltre 30 anni. E la carica trasmessa dal palco arriva al pubblico in una sintonia contagiosa. Tra successi conosciuti e inediti. La reazione è anche quella scarica elettrica che parte dal palco e irradia la platea dell’ex campo Balilla a ridosso delle Mura. La star, di origini portoricane, nata nel Bronx, giovedì compirà 56 anni. Sbarcata a Pisa nel pomeriggio con un entourage di oltre 60 persone tra ballerini, stylist, tecnici e assistenti personali, si è prestata a selfie gratuiti. Quelli al Summer sono costati 1403 euro (centinaia i rifiuti ricevuti dai fan).
È stato un anno difficile e JLo lo ripete molte volte sul palco ma è lì, tra applausi e le luci, che ritrova se stessa. Ogni brano è un videoclip, con sequenze musicali coreografate che si agganciano ad altre. Tra medley, mash-up, figure acrobatiche e immagini che scorrono sul ledwall non si sa dove guardare. La regina del pop si prende tutta l’attenzione e non si risparmia. Chiude il concerto sventolando il tricolore. Dopo Lucca il tour proseguirà in Asia per concludersi a Las Vegas. Apoteosi dello show a stelle e strisce. Per far sognare ancora i fan di tutto il mondo.l
© RIPRODUZIONE RISERVATA