Il Tirreno

DA LEGGERE

Il “Menù vincente” di Luca Fiordi: è il libro dell'oste scrittore

Franco Marianelli
Il “Menù vincente” di Luca Fiordi: è il libro dell'oste scrittore

Il ristoratore: "L'obiettivo di questo lavoro è rendere semplice e alla portata gli aspetti economici di un business"

2 MINUTI DI LETTURA






Livorno Per i più nella nostra città Luca Fiordi è un noto ristoratore, alla guida dei locali Il Forte e Panino Dop.

Anzi, per dirla tutta è un oste come quelli di una volta (non a caso la sua famiglia è da sempre nel ramo) capace di trattenere a chiacchiera il cliente sino all’alba, altri lo ricordano per il suo passato da consigliere comunale, pochi sanno della sua passione per la scrittura. Che si è concretizzata in un libro tutto suo. «In realtà – spiega l’imprenditore-scrittore - la mia passione è per il marketing finanziario non nella sua definizione più scontata ovvero al sistema per guadagnare di più con il proprio esercizio ma farlo nel rispetto del cliente raggiungendo il nobile scopo di soddisfare quest’ultimo facendo pure guadagnare “l’oste”.La scrittura è conseguente”». E ancora parla del suo lavoro. Nuovissimo. Da qui è nato “Menù vincente” l’opera (tra l’altro non la prima ) di Fiordi.

La presentazione è prevista per lunedì 20 giugno alle 18.30 al Forte in via del Forte San Pietro 34 oppure in diretta dal sito Facebook dello stesso autore. Per contatti www.menuvincente.it oppure www.lucafiordi.it

Come nasce il libro?

«Nasce durante la pandemia quando purtroppo il tempo da dedicare alla riflessione non mancava – spiega l’autore – e ho ritenuto che queste pagine potessero servire sia a noi esercenti (almeno a quelli “trasparenti”) sia alla gente che può così intuire se, servendosi in un supermercato, in un ristorante o in un bar, riceve un trattamento congruo o meno».

Da quando si è appassionato alla materia?

«Da sempre. La “finanza” è sempre stata la mia passione, non faccio altro che ritagliare articoli di giornale e notizie sul web. Per un po’ di tempo ho aperto un sito che dopo un po’ era perennemente ingolfato dai quesiti che gli uenti mi ponevano. Avrei vinto anche un concorso pubblico ma io sono ristoratore nell’anima».

Obiettivo di questa “guida” se possiamo chiamarla così?

«Quello di rendere semplice e alla portata di tutti un argomento che tratta tematiche che per alcuni potrebbero essere complesse e impegnative che riguardano il marketing,la comunicazione, la vendita, l’aspetto economico di un business».

Mi sembra di capire che nel settore ci sia chi ci “Marcia ?

«Purtroppo sì, spesso il prodotto viene abilmente proposto facendo credere al cliente che addirittura avrà un plus guadagno. Capita tante volte. Spero che dopo la lettura di “Menu vincente” accada di meno».l


 

Primo piano
La tragedia

Manciano, 35enne trovato senza vita nell’androne di un palazzo: giallo sulla morte di Juri Frullatori

di Ivana Agostini
Estate in Toscana