Il Tirreno

Prato

Tre punti d’oro per i lanieri

di Vezio Trifoni
Parte della squadra pratese in campo (foto Autovino)
Parte della squadra pratese in campo (foto Autovino)

Partita a porte chiuse con Novelli che presenta un assetto diverso. Il giovane Oliverio firma il suo primo gol in maglia biancazzurra

20 novembre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





PRATO. Il Prato torna alla vittoria che mancava da cinque giornate dove i biancazzurri avevano raccolto soltanto due punti. Sul campo del San Giuliano City i lanieri conquistano tre punti d'oro nello scontro diretto con i lombardi. Si gioca a porte chiuse con un Novelli che presenta un assetto diverso con il 4-2-3-1 come preannunciato. Piccoli e Cela cerniera centrale e il trio Mobilio- Marangon – Oliverio a sostegno di Tedesco. Partita che scorre sui binari dell'equilibrio che si spezza al 22' quando i lanieri passano in vantaggio. Calcio d'angolo battuto corto da Marangon per Mobilio con palla in mezzo per il colpo di testa di Cela e la deviazione vincente nell'area piccola di Oliverio che sfugge alla difesa. Il giovane classe 2005 firma il suo primo gol in maglia biancazzurra e che goal pesante.

Un Prato più cinico e attento che vince una partita determinante per il campionato. L'inizio della gara vede le due squadre impaurite ed è il primo corner al 21° a dare il vantaggio al Prato. Oliverio sfrutta il calcio d’angolo battuto dalla destra, sfuggendo ai difensori locali e spedendo in mezza girata la palla in gol. La rete dà fiducia ai biancazzurri, che sfiorano il raddoppio con Cela pochi minuti dopo e con Tedesco alla mezz’ora anticipato da Briski un attimo prima del tiro. Marangon riprende confidenza con le punizioni e al 42’ manda di poco a lato dopo una esecuzione interessante. Non succede altro e i biancazzurri vanno al riposo avanti di un gol.

Nella ripresa, i milanesi iniziano con l’acceleratore premuto e Novelli cambia qualcosa, proponendo Gemignani al posto dell’ammonito Piccoli e Limberti al posto di Oliverio.

Per assistere al primo tiro del secondo tempo, si deve attendere il 73’ con Rao che si divora il pari sugli sviluppi di un angolo, mancando la deviazione giusta sul secondo palo. Cinque minuti dopo Balducci è bravissimo sulla punizione dal limite del neo entrato Qeros. La gara diventa difficile per la formazione di Novelli che rischia anche al minuto 83 con Brogno che dal limite calcia di poco alto.

Il Prato però regge e cerca il contropiede per chiudere senza affanni: Tedesco dopo un’azione insistita sulla sinistra calcia su Manfrin da posizione decentrata. Trovade al 90’ si mangia il raddoppio in contropiede.

Domenica prossima sfida al Lungobisenzio contro il Sant’Angelo, con l'obiettivo di riprendere il cammino interrotto dopo le tre vittorie consecutive.


 

Primo piano
Le previsioni

Meteo in Toscana: freddo, neve e la nebbia protagonista. Immacolata di pioggia, ma non per tutti: la previsione

di Tommaso Silvi