Poggio e Seano al bivio: la voglia di vincere è la stessa
Il weekend alle porte vede in calendario incroci decisivi per la classifica
PRATO. La ventunesima giornata del campionato di seconda categoria, girone G è stata davvero prodiga di risultati a sorpresa dei quali il più clamoroso è la sconfitta della capolista Albacarraia che in casa è stata superata da un Daytona sempre più lanciato verso un posto nei play off. Non meno inaspettata la sconfitta interna della Laurenziana ad opera del Pian di San Bartolo che ha lasciato spazio alla rincorsa al secondo posto della Pietà 2004 vittoriosa sul Club Sportivo Firenze tra le mura amiche del Faggi. Sul fondo classifica si va facendo sempre più buia la situazione del Colonnata 1965 con il D.L.F. ormai condannato alla retrocessione diretta. Le vittorie poi di Virtus Comeana e Sporting Sesto inguaiano anche Vernio e Real Peretola avvicinate dal Prato Sport.
Domenica banco di prova interessante per il Daytona che allo Stadium aspetta la visita della Laurenziana ma a tenere banco sarà sopratutto il derby delle colline medicee in programma al Martini tra Poggio a Caiano e Sporting Seano. Entrambe le formazioni hanno necessità di fare punti anche se per opposti motivi, i medicei per riagganciare la zona play out ed i gialloverdi nel neoallenatore Gonnelli per continuare a sperare nella salvezza in una stagione particolarmente sfortunata che ha costretto i vertici della società a fare addirittura tre cambi di guida tecnica. Gonnelli, sul derby, non ha dubbi: «È già una partita difficile, ma questa volta per noi lo sarà ancora di più. Al mio arrivo ho trovato un gruppo demoralizzato e con poca serenità. Ho cercato di infondere fiducia, di trasmettere consapevolezza delle proprie qualità e sopratutto di restituire ai ragazzi il gusto e la gioia di andare a giocare anche e sopratutto per divertirsi senza sentire oltremodo l’ansia e la pressione del risultato. Le ultime prestazioni su questo punto di vista sono state confortanti per cui sono fiducioso che anche al Martini proseguiremo sulla stessa strada cercando di mettere in difficolta gli uomini di Gravante che formano un complesso forte e difficile da affrontare per tutti. Ho visto i ragazzi pronti, animati da uno spirito combattivo e determinati a gettare sul campo oltrechè le loro qualità psicofisiche anche quelle tecniche che non sono poche come si è visto domenica scorsa nella vittoriosa partita contro il Sesto 2010, di sicuro una delle compagini più in forma del momento».
Non meno determinato sull’altra sponda il tecnico Gravante: «Abbiamo passato un periodo difficile per l’assenza di qualche elemento di esperienza ed in una squadra giovane come la nostra questo può fare la differenza. La zona play off si è allontanata, ma domenica abbiamo la possibilità di rientrare in gioco con una vittoria. Finalmente ho recuperato tutti e domenica potrò scegliere l’undici iniziale nella rosa al completo, il nostro obiettivo stagionale era di rimanere in zona play off e sappiamo che per farlo domenica la vittoria sarà un imperativo categorico anche se il Seano si sta riprendendo e sta tornando a prestazioni più consone all’organico. Loro sono affamati di punti per allontanarsi dal fondo classifica ma noi siamo consapevoli della nostra forza».