Il Tirreno

Prato

Valbisenzio

Vernio, il lago Fiorenzo di nuovo in secca due settimane dopo l’inaugurazione


	Il lago Fiorenzo in secca
Il lago Fiorenzo in secca

L’invaso si è svuotato e la lista civica “Rilanciamo Vernio” polemizza: «Solo uno spot elettorale»

2 MINUTI DI LETTURA





VERNIO. A sole due settimane dall’inaugurazione ufficiale, il lago Fiorenzo di Montepiano è di nuovo in secca. A segnalarlo è la lista civica “Rilanciamo Vernio” sulla propria pagina di Facebook, dove appaiono due foto eloquenti.

«Dopo le inaugurazioni in pompa magna con tanto di presidente Giani, convegni, canoe e la "capacità realizzativa" sbandierata dal sindaco, siamo punto e a capo – scrive Rilanciamo Vernio – Non vogliamo entrare nel merito tecnico, ma ci chiediamo: era davvero così urgente inaugurare a tutti i costi, con i problemi tecnici ancora irrisolti, solo per la campagna elettorale? Gli abitanti di Montepiano e Vernio tutto, non hanno bisogno di spot pubblicitari o elettorali. Vogliamo risposte e soluzioni concrete. Non resta che attestare per l’ennesima volta l’incapacità gestionale di queste situazioni da parte dell’amministrazione comunale».

Nei giorni scorsi anche la deputata di Forza Italia Erica Mazzetti aveva polemizzato a proposito dell’inaugurazione.

«L'inaugurazione, molto attesa, del nuovo Lago Fiorenzo a Montepiano – aveva scritto – è diventata, purtroppo, l'occasione per una passerella elettorale del governatore uscente, in piena par condicio, senza contraddittorio come piace ai “sinceri democratici” del Pd. È molto grave che non sia la parlamentare di riferimento del territorio che, per anni, fin dagli anni dai banchi dell'opposizione si è spesa per questo progetto e, soprattutto, è assolutamente grave che non sia stata chiesta preventivamente la disponibilità del Ministero dell'Ambiente, visto che  il rifacimento del lago è stato possibile solo e soltanto grazie ai fondi governativi e Pnrr e grazie a una sinergia fra me a livello parlamentare e l'assessore Ciuoffo in Regione».

Per questo la parlamentare di Forza Italia aveva deciso di disertare l’inaugurazione.

«Fra l'altro, ringraziando il tecnici e le imprese che hanno fatto un grande lavoro – aveva aggiunto Mazzetti – sto appurando dagli uffici preposti se sia definito tutto l'iter procedurale dell'appalto in questione visto che in loco non sembrano del tutto terminate le opere, ma per la sindaca Lucarini, che governa il comune con il 40% del consenso popolare è più importante far fare la passerella al suo esponente politico».

Primo piano
L’operazione

Prato, auto di lusso importate senza Iva: scoperta maxi frode da 43 milioni tra Italia e Germania

di Mario Neri